acquisto a termine

  • 21OPAS —   Sta per Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio, ed è un offerta pubblica in cui si cerca di acquistare dei titoli proponendo in parte lo scambio con altri titoli, ovvero è la proposta di scambio di azioni che una società inoltra agli azionisti… …

    Glossario di economia e finanza

  • 22oversold —   ipervenduto   Termine utilizzato in analisi tecnica per definire una situazione in cui il prezzo di un titolo è sceso molto rapidamente e, quindi, ci si attende un apprezzamento delle quotazioni. Rappresenta un segnale di acquisto. L… …

    Glossario di economia e finanza

  • 23offerta —   Eng. tender   Si indica con tale termine qualsiasi offerta di fondi da utilizzare per annullare obbligazioni di pagamento. Più specificatamente nelle operazioni in titoli azionari si definisce così l offerta di vendita di titoli di una società… …

    Glossario di economia e finanza

  • 24preapertura —   La preapertura è un termine che indica la seconda fase della contrattazione azionaria. Durante la preapertura il mercato è ufficialmente chiuso ma è comunque possibile immettere nel sistema ordini di acquisto e vendita …

    Glossario di economia e finanza

  • 25scadenza —   Eng. expiration   Termine con il quale viene indicata la data di rimborso di un prestito obbligazionario. Indica la data in cui scade o si estingue un contratto o un titolo. Riferito ai contratti option, rappresenta l ultimo giorno in cui si… …

    Glossario di economia e finanza

  • 26speculative buy —   Indicazione di acquisto in ottica speculativa ovvero a brevissimo termine …

    Glossario di economia e finanza

  • 27valore contabile —   Eng. book value   Rappresenta il valore di un bene o di un attività iscritto nel bilancio di una società. Si ricava sottraendo dal valore di acquisto la somma degli ammortamenti già operati, o, secondo un altra tecnica, è pari al valore di… …

    Glossario di economia e finanza