acquisto a termine

  • 11anno — àn·no s.m. FO 1a. unità di misura del tempo pari a 365 giorni, che corrisponde all incirca all anno sidereo, cioè al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole 1b. periodo di dodici mesi calcolato a partire da un qualsiasi giorno preso a… …

    Dizionario italiano

  • 12mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13rialzista —   Eng. bull   (toro)   Indica la tendenza in cui le quotazioni di un titolo o di un mercato salgono di prezzo. Il termine individua anche un operatore che assume una posizione ( scoperta ) a termine in acquisto …

    Glossario di economia e finanza

  • 14Ivan Rassimov — Ivan Djrassimovic dit Ivan Rassimov, (né le 7 mai 1935 à Trieste, chef lieu de la région de Frioul Vénétie julienne, Italie mort le 14 mars 2003 à Rome) était un acteur italien ayant parfois paru sous le pseudo de Sean Todd. Sommaire 1 Biographie …

    Wikipédia en Français

  • 15fiche — fi·che s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. nei giochi d azzardo, gettone che rappresenta una determinata somma di denaro, usato per fare le puntate 2. scheda: fiche per catalogazione bibliografica 3. TS banc. distinta dei titoli o dei valori che… …

    Dizionario italiano

  • 16si (1) — {{hw}}{{si (1)}{{/hw}}pron. pers.  atono di terza pers. sing. e pl.  (formando gruppo con altri pron. atoni si pospone a mi , ti , ci , vi , gli  | Assume la forma se  davanti ai pron. atoni la , le , li , lo  e alla particella ne  | Si usa in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17accumulazione —   1) In materia di finanza aziendale indica gli utili non distribuiti come dividendi e sommati ai mezzi propri dell azienda. Nell ambito degli investimenti, frequentemente viene utilizzato il termine ADD (aggiungere) che sta ad indicare l… …

    Glossario di economia e finanza

  • 18acquirente —   Eng. buyer   Quella di acquirente o buyer è una definizione generica che indica un soggetto che acquista un bene o servizio dietro pagamento di un prezzo. Nei mercati finanziari ( purchase agent ) indica la banca incaricata di acquistare titoli …

    Glossario di economia e finanza

  • 19book value —   Valore contabile   Valore di un bene o di un attività iscritto nel bilancio di una società. Si ottiene sottraendo dal valore di acquisto la somma degli ammortamenti già operati, o, secondo un altra pratica, è pari al valore di mercato del bene… …

    Glossario di economia e finanza

  • 20moneta —   Eng. money   Con questo termine si intende lo strumento che può essere utilizzato per adempiere a obbligazioni finanziarie e che non può non essere accettata dal creditore. Essa assolve funzioni di mezzo di scambio e anche per accumulare… …

    Glossario di economia e finanza