acquerello

  • 31stirare — sti·rà·re v.tr. AU 1a. distendere cercando di spianare le pieghe: stirare la cartina sul tavolo, stirare la tovaglia con le mani Contrari: spiegazzare, stropicciare. 1b. togliere le pieghe alla biancheria col ferro da stiro o altro attrezzo… …

    Dizionario italiano

  • 32acquerellista — {{hw}}{{acquerellista}}{{/hw}}s. m.  e f.  (pl. m. i ) Artista che dipinge all acquerello …

    Enciclopedia di italiano

  • 33colore — {{hw}}{{colore}}{{/hw}}s. m. 1 Impressione che la luce, variamente riflessa dalla superficie dei corpi, produce sull occhio, dipendente dalla lunghezza d onda della luce riflessa | Colore semplice, avente una sola, determinata lunghezza d onda |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 34Aquarell — A|qua|rẹll 〈n.; Gen.: s, Pl.: e; Mal.〉 mit Wasserfarben gemaltes Bild [Etym.: <ital. acquerello »Wasserfarbe« <lat. aqua »Wasser«] …

    Lexikalische Deutsches Wörterbuch

  • 35adombrare — [dal lat. adumbrare abbozzare ] (io adómbro, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [coprire d ombra] ▶◀ ombrare, ombreggiare, oscurare, velare. ◀▶ illuminare, rischiarare, schiarire. 2. (fig., non com.) a. [indurre turbamento: tristi pensieri gli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36bistro — s.m. [dal fr. bistre ]. [polvere nera, ottenuta dalla fuliggine del legno di faggio, usata per colori ad acquerello o, come cosmetico femminile, per ombreggiare gli occhi: darsi il b. agli occhi ] ▶◀ mascara, rimmel …

    Enciclopedia Italiana

  • 37dipinto — [part. pass. di dipingere ]. ■ agg. 1. (artist.) [ornato con figure a colori, o colorato: vaso d. ] ▶◀ pitturato. 2. [che ha usato dei cosmetici: una donna d. ; labbra d. ] ▶◀ imbellettato, (region.) pittato, pitturato, truccato. 3. (fig.) [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38olio — / ɔljo/ s.m. [lat. ŏleum, dal gr. élaion ]. 1. a. [sostanza liquida, untuosa, insolubile in acqua, di varia origine e composizione: o. di fegato di merluzzo ]. b. [sostanza derivante dalla pressatura delle olive, di semi e d altro, usata come… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39pastello — /pa stɛl:o/ [der. di pasta ]. ■ s.m. 1. [cannello di materia colorante] ▶◀ (fam.) colore, matita (colorata). 2. (artist.) [tecnica di pittura, consistente nello sfregare il colore sulla carta] ▶◀ ‖ acquerello, guazzo, tempera. ■ agg., invar. [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40quadro — quadro1 agg. [lat. quadrus, affine a quat(t )uor quattro ]. 1. a. [che ha forma quadrangolare] ▶◀ quadrato. b. (fig.) [resistente alle avversità: avere le spalle q. ] ▶◀ forte, largo, quadrato, robusto, solido, (ant.) tetragono. ◀▶ debole,… …

    Enciclopedia Italiana