acqua e sim

  • 41crosciare — {{hw}}{{crosciare}}{{/hw}}v. intr.  (io croscio ; aus. avere  ed essere ) 1 (lett.) Produrre un rumore forte e continuato cadendo con violenza, detto della pioggia, dell acqua e sim. 2 (lett.) Frusciare …

    Enciclopedia di italiano

  • 42materassino — {{hw}}{{materassino}}{{/hw}}s. m. 1  Dimin. di materasso . 2 Tappeto imbottito sul quale i lottatori e i ginnasti si allenano e gareggiano. 3 Oggetto generalmente pneumatico su cui ci si distende sulla spiaggia o nell acqua e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 43crosciare — v. intr. [voce onomatopeica] (io cròscio, ecc.; aus. avere ), lett. [di pioggia, acqua e sim., produrre croscio] ▶◀ crepitare, scrosciare. ↓ tamburellare …

    Enciclopedia Italiana

  • 44gorgoglio — /gorgo ʎio/ s.m. [der. di gorgogliare ]. 1. [il gorgogliare intenso e continuo di un corso d acqua e sim.: il g. del torrente ] ▶◀ (ant.) bulicame, (non com.) chioccolìo, (non com.) gloglottìo, (non com.) gorgogliamento, mormorìo, [di liquido… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45imboccatura — s.f. [der. di imboccare ]. 1. a. [apertura: i. di un tubo, di un condotto ] ▶◀ bocca. b. [il punto da cui si accede a una strada, un corso d acqua e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ imbocco]. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 46melletta — /me l:et:a/ s.f. [prob. incrocio di melma e belletta ], tosc., non com. [terra fangosa nel fondo di paludi, fossi d acqua e sim.] ▶◀ [➨ melma (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 47sboccamento — /zbok:a mento/ s.m. [der. di sboccare ], non com. [punto in cui sbocca un corso d acqua e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ sbocco (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 48scanalare — [der. di canale, col pref. s (nel sign. 5)]. ■ v. tr. [eseguire una o più scanalature su un oggetto: s. un pilastro ] ▶◀ [➨ scannellare]. ■ v. intr. (aus. avere ), non com. [di corso d acqua e sim., uscire dal letto, dal tracciato del canale]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49scrosciare — v. intr. [der. di crosciare, col pref. s (nel sign. 6)] (io scròscio, ecc.; aus. avere e essere ). 1. [dell acqua e sim., riversarsi con violenza producendo un fragore continuo: la pioggia ha scrosciato per tutta la notte ] ▶◀ (lett.) crosciare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50steccato — s.m. [der. di stecca ]. 1. [recinzione o barriera lignea formata di tavole o pali variamente disposti e collegati fra loro: chiudere un campo con uno s. ] ▶◀ palizzata, staccionata, steccata, (non com.) stecconata, (non com.) stecconato, [lungo… …

    Enciclopedia Italiana