accusa di furto

  • 1scagionare — [der. di cagione, col pref. s (nel sign. 4)] (io scagióno, ecc.). ■ v. tr. 1. [dimostrare l innocenza di una persona o la sua estraneità a un fatto, anche con la prep. da del secondo arg.: l avvocato lo scagionò dall accusa di furto ; sono stato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2incriminare — in·cri·mi·nà·re v.tr. (io incrìmino) CO TS dir. 1. accusare di un reato, porre sotto accusa: incriminare qcn. per falsa testimonianza, per furto, per omicidio 2. estens., considerare come reato: l esportazione di capitali all estero è incriminata …

    Dizionario italiano

  • 3crimine — / krimine/ s.m. [dal lat. crimen mĭnis, propr. decisione giudiziaria , poi accusa , quindi delitto ]. 1. [grave atto delittuoso: commettere un c. ] ▶◀ delitto, misfatto. ⇑ reato. ⇓ assassinio, furto, omicidio, rapina. 2. (estens., soc.) [il… …

    Enciclopedia Italiana