accurato

  • 111accetta — /a tʃ:et:a/ s.f. [dal fr. hachette, dim. di hache ascia ]. [attrezzo da taglio per la lavorazione del legno] ▶◀ ascia, [metallica, con doppio tagliente] bipenne, [usata un tempo come arma] mannaia, [più grande] scure. ● Espressioni: fig., fatto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112accuratezza — /ak:ura tets:a/ s.f. [der. di accurato ]. [cura attenta e assidua nel compiere qualcosa: a. nel parlare, nello scrivere ] ▶◀ (lett.) acribia, attenzione, cura, diligenza, esattezza, finezza, meticolosità, pignoleria, precisione, scrupolosità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113acqua — / ak:wa/ (ant. aqua) s.f. [lat. aqua ]. 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ▶◀ acquasanta; fig., acqua cheta …

    Enciclopedia Italiana

  • 114affrettato — agg. [part. pass. di affrettare ]. 1. [che denota fretta] ▶◀ accelerato, lesto, rapido, svelto, veloce. ◀▶ lento, rallentato, tardo. 2. (estens.) [eseguito in fretta, quindi fatto senza cura] ▶◀ approssimativo, frettoloso, raccogliticcio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115analitico — /ana litiko/ agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. analytikós, der. di análysis analisi ] (pl. m. ci ). 1. [che è proprio dell analisi o procede per via di analisi: ricerca a. ; metodo a. ; studio a. ] ◀▶ sintetico. 2. (estens.) [che è frutto di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116approfondito — agg. [part. pass. di approfondire ]. [condotto in profondità: un esame a. ] ▶◀ accurato, analitico, attento, circostanziato, dettagliato, documentato, minuzioso. ‖ acuto, penetrante. ◀▶ approssimativo, frettoloso, sbrigativo, sommario,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117approssimativo — agg. [der. di approssimare ]. [privo di precisione: un giudizio a. ] ▶◀ frettoloso, impreciso, inesatto, sbrigativo, superficiale. ↑ corrivo, grossolano. ↓ generico, vago. ◀▶ accurato, attento, circostanziato, dettagliato, esatto, preciso …

    Enciclopedia Italiana

  • 118ascia — / aʃa/ (ant. e pop. asce) s.f. [lat. ascia ] (pl. asce ). [attrezzo da taglio per la lavorazione del legno] ▶◀ accetta, [metallica, con doppio tagliente] bipenne, [più grande, usata un tempo come arma] mannaia, [più grande] scure, [usata dai… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119bello — / bɛl:o/ [lat. pop. bellus carino, grazioso ] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r ; bèllo, bègli negli altri casi; il pl. bèlli oggi è usato soltanto quand è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120bene — bene1 / bɛne/ [lat. bĕne ] (in posizione proclitica, si tronca in ben ). ■ avv. 1. a. [in modo buono, retto, giusto: agire, comportarsi b. ] ▶◀ giustamente, onestamente, rettamente. ◀▶ disonestamente, ingiustamente, male. b. [in modo corretto,… …

    Enciclopedia Italiana