accrescimento

  • 101pioppo — {{hw}}{{pioppo}}{{/hw}}s. m. Albero delle Salicali con foglie espanse, lungo picciolo e amenti maschili penduli, di rapido accrescimento, coltivato per trarne cellulosa | Pioppo bianco, a foglie bianche nella pagina inferiore; SIN. Gattice …

    Enciclopedia di italiano

  • 102placenta — {{hw}}{{placenta}}{{/hw}}s. f. 1 (anat.) Organo aderente alla parete dell utero con funzione di nutrire il feto al quale fornisce gli elementi per l accrescimento attraverso il cordone ombelicale, e che viene espulsa dopo il parto. 2 (bot.) La… …

    Enciclopedia di italiano

  • 103raddoppiamento — {{hw}}{{raddoppiamento}}{{/hw}}s. m. 1 Accrescimento in misura doppia | (fig.) Aumento, intensificazione. 2 (ling.) Ripetizione fonetica o grafica di un elemento di una parola …

    Enciclopedia di italiano

  • 104ricerca — {{hw}}{{ricerca}}{{/hw}}s. f. 1 Attività rivolta a cercare qlcu. o qlco. con molta cura e impegno: la ricerca di un colpevole; fare, promuovere, una –r. 2 Indagine condotta con sistematicità e tendente ad accrescere o a verificare il complesso di …

    Enciclopedia di italiano

  • 105ripopolamento — {{hw}}{{ripopolamento}}{{/hw}}s. m. Nuovo o maggiore popolamento | Accrescimento della popolazione animale in una zona o ambiente con l immissione di nuovi esemplari o la protezione di quelli esistenti: ripopolamento di una riserva …

    Enciclopedia di italiano

  • 106rivalutazione — {{hw}}{{rivalutazione}}{{/hw}}s. f. Accrescimento del valore di qlco.: rivalutazione della lira | (fig.) Riconoscimento del valore di qlco. o qlcu. che era stato mal giudicato o sottovalutato …

    Enciclopedia di italiano

  • 107scorpioide — {{hw}}{{scorpioide}}{{/hw}}agg. Detto di ramificazione simpodica in cui si ha accrescimento sempre dalla stessa parte per atrofia dei rami di un lato …

    Enciclopedia di italiano

  • 108senescenza — {{hw}}{{senescenza}}{{/hw}}s. f. Insieme dei fenomeni involutivi e di esaurimento di molte funzioni organiche che seguono al periodo di accrescimento di un organo …

    Enciclopedia di italiano

  • 109-blasto — [dal gr. blastós germe ]. 1. (biol.) Secondo elemento di sost. composti di formazione moderna, con significati analoghi a quelli del primo elemento blasto . 2. Sign. partic.: a. (biol.) Indica gli elementi cellulari immaturi delle varie serie di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110accrescitivo — [der. di accrescere ]. ■ agg. [che ha capacità di accrescere] ▶◀ estensivo. ■ s.m. (gramm.) [derivazione morfologica di un nome per indicarne un accrescimento quantitativo o qualitativo] ▶◀ ⇑ alterato. ◀▶ diminutivo …

    Enciclopedia Italiana