accorpare

  • 21inglobare — v. tr. [der. di globo, col pref. in 1] (io inglòbo, ecc.), non com. [inserire in un insieme in modo da formare un tutto unico: la città sta inglobando i villaggi vicini ] ▶◀ accorpare, assorbire, (lett.) conglobare, fondere, incorporare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22parcellizzare — /partʃel:i dz:are/ v. tr. [dal fr. parcelliser, der. di parcelle parcella ]. [suddividere un insieme in parti molteplici, soprattutto piccole unità, per lo più in senso neg.: il lavoro è troppo parcellizzato ] ▶◀ frammentare, frantumare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23partire — partire1 [lat. partire o partiri dividere , der. di pars partis parte ] (io partisco [poet. io parto ], tu partisci, ecc.), ant., lett. ■ v. tr. 1. [fare in due o più parti: il bel paese Ch Appennin parte, e l mar circonda e l Alpe (F. Petrarca)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 24riunire — [der. di unire, col pref. ri  ] (io riunisco, tu riunisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [unire di nuovo cose che si erano distaccate: r. i pezzi del vaso ] ▶◀ (fam.) mettere insieme, (ant.) raccozzare, riaggregare, riattaccare, ricongiungere, saldare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25scindere — / ʃindere/ [dal lat. scindĕre ] (pass. rem. scissi, scindésti, ecc.; part. pass. scisso ). ■ v. tr. 1. a. [allontanare l uno dall altro due o più elementi prima uniti, anche fig. e con la prep. in del secondo arg.: s. un dipartimento in due ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26scorporare — v. tr. [da incorporare, per sostituzione del pref. s (nel sign. 4) a in 1] (io scòrporo, ecc.). 1. [isolare una parte di un insieme unitario e renderla autonoma: s. un ramo dell attività aziendale ] ▶◀ scindere, separare. ‖ frazionare, smembrare …

    Enciclopedia Italiana

  • 27smembrare — v. tr. [der. di membro, col pref. s (nel sign. 3)] (io smèmbro, ecc.). 1. (non com.) [tagliare un corpo a pezzi: s. un vitello ] ▶◀ fare a pezzi, squartare. ‖ dilaniare, sbranare, sezionare, tranciare. 2. (fig.) [rompere in più parti, fino alla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28smistare — v. tr. [der. di misto, col pref. s (nel sign. 4)]. 1. [ordinare un insieme di cose o di persone suddividendone i componenti in gruppi da avviare alle rispettive destinazioni: s. la corrispondenza ] ▶◀ distribuire, ripartire, suddividere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29suddividere — /sud:i videre/ [dal lat. tardo subdividĕre, der. di dividĕre dividere , col pref. sub sotto ]. ■ v. tr. 1. [ricavare delle parti da un tutto, anche con la prep. in del secondo arg.: s. un capitolo in paragrafi ] ▶◀ dividere, ripartire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30congiungere — A v. tr. unire, stringere, allacciare, accoppiare, legare, connettere, raccordare, ricollegare, riunire, saldare, attaccare, accompagnare, collegare, appaiare, abbinare, affibbiare, annodare, annettere, concatenare, incollare, cucire CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione