accordo scritto

  • 1scritto — (o in taluni contesti iscritto) [part. pass. di scrivere ]. ■ agg. 1. a. [rappresentato per mezzo della scrittura: caratteri s. a mano ] ▶◀ tracciato, vergato. b. [redatto o tramandato per mezzo della scrittura: fonti s. ] ◀▶ orale, parlato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2convenzione — con·ven·zió·ne s.f. CO 1. patto, accordo stipulato tra persone, enti o stati per regolare questioni comuni o per la prestazione di determinati servizi: convenzione militare, commerciale, doganale; stipulare, concludere, osservare, infrangere una… …

    Dizionario italiano

  • 3contratto — {{hw}}{{contratto}}{{/hw}}s. m. Accordo fra due o più persone per costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale | (est.) Documento su cui è scritto tale accordo: firmare il contratto | (gener.) Patto, accordo …

    Enciclopedia di italiano

  • 4mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 5concordare — con·cor·dà·re v.tr. e intr. (io concòrdo) CO 1. v.tr., accordare, mettere d accordo: concordare le proprie opinioni con quelle altrui Sinonimi: armonizzare, comporre, 1conciliare, conformare. Contrari: contrastare, discordare, differire,… …

    Dizionario italiano

  • 6bianco — {{hw}}{{bianco}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. chi ) 1 Detto di tutto ciò che ha colore chiaro in antitesi a un equivalente scuro: razza bianca; vino –b; uva bianca; carni bianche; pane –b; bianco come la neve | Diventar bianco per la paura, pallidissimo …

    Enciclopedia di italiano

  • 7cartello (1) — {{hw}}{{cartello (1)}{{/hw}}s. m. 1 Avviso, scritto o stampato su vari materiali, spec. per comunicazioni pubbliche: cartello stradale. 2 Insegna posta sulle botteghe. cartello (2) {{hw}}{{cartello (2)}{{/hw}}s. m. Accordo tra imprese diretto a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8rapporto — /ra p:ɔrto/ s.m. [der. di rapportare ]. 1. [scritto, per lo più sintetico, steso da un funzionario per gli organi superiori su fatti che investono la sua competenza o responsabilità e sim.: fare, ricevere un r. ; r. breve, completo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9allineamento — al·li·ne·a·mén·to s.m. 1. CO l allineare, l allinearsi e il loro risultato | fig., adeguamento, adattamento: l allineamento dei partiti alle proposte del governo Sinonimi: schieramento, fila | adattamento. 2. TS econ. tendenza di un gruppo di… …

    Dizionario italiano

  • 10cartastraccia — car·ta·stràc·cia s.f. CO carta che non serve più, da gettare via: cestino per la cartastraccia | fig., scritto, biglietto e sim., privo di valore: il tuo tema è cartastraccia; un trattato, un accordo, un patto che è cartastraccia: che non ha più… …

    Dizionario italiano