acconciare

  • 11acconciabile — ac·con·cià·bi·le agg. CO che si può acconciare {{line}} {{/line}} DATA: 1865 …

    Dizionario italiano

  • 12acconciamento — ac·con·cia·mén·to s.m. OB l acconciare, l acconciarsi e il loro risultato {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII …

    Dizionario italiano

  • 13acconciato — ac·con·cià·to p.pass., agg. → acconciare, acconciarsi …

    Dizionario italiano

  • 14acconciatura — ac·con·cia·tù·ra s.f. CO 1. l acconciare, l acconciarsi | modo in cui sono acconciati i capelli: questa è l acconciatura più adatta per il suo viso Sinonimi: pettinatura. 2. ornamento che completa una pettinatura: la sposa aveva un acconciatura… …

    Dizionario italiano

  • 15adornare — a·dor·nà·re v.tr. (io adórno) CO rendere più bello e piacevole per mezzo di ornamenti: adornare l albero con festoni, adornare una sposa di fiori | LE anche fig.: di reverenza il viso e li atti adorna (Dante) Sinonimi: abbellire, acconciare,… …

    Dizionario italiano

  • 16agghindare — ag·ghin·dà·re v.tr. 1a. CO vestire con cura e ricercatezza, talvolta eccessive: agghindare qcn. Sinonimi: abbellire, acconciare, adornare, bardare. 1b. BU fig., ornare, rendere più ricercato: agghindare il proprio stile 2. OB TS mar. issare,… …

    Dizionario italiano

  • 17banana — ba·nà·na s.f. 1. AD frutto mangereccio del banano, a forma oblunga, giallo, con la polpa compatta e dolce: casco di banane, sbucciare una banana 2. CO estens., modo di acconciare i capelli spec. dei bambini in un rotolo allungato dalla nuca verso …

    Dizionario italiano

  • 18cincinnare — cin·cin·nà·re v.tr. BU acconciare i capelli con cura {{line}} {{/line}} DATA: av. 1859. ETIMO: der. di cincinno con 1 are …

    Dizionario italiano

  • 19comporre — com·pór·re v.tr. (io compóngo) FO 1a. mettere insieme ordinatamente oggetti, elementi, ecc. per creare un tutto unico: comporre un mazzo di fiori, comporre una frase | di cose o persone: costituire, formare: l opera è composta di tre volumi, tre… …

    Dizionario italiano

  • 20conciare — con·cià·re v.tr. (io cóncio) 1. AU sottoporre alla concia: conciare le pelli, le olive, i salumi 2a. BU sistemare, aggiustare, mettere in sesto | CO acconciare, abbigliare: guarda come ha conciato sua figlia per la cresima 2b. CO estens., ridurre …

    Dizionario italiano