accompagnare vt

  • 71spiacere — 1spia·cé·re v.intr. (essere) AU 1. essere motivo di rammarico, rincrescimento, ecc.: mi spiace non averti potuto accompagnare, ci spiace che tu non sia arrivato in tempo | in espressioni di cortesia, per attenuare un rifiuto, per chiedere un… …

    Dizionario italiano

  • 72sposa — spò·sa, spó·sa s.f. 1. FO la donna nel giorno del matrimonio: accompagnare la sposa all altare, baciare la sposa; promessa sposa, la donna che ha scambiato con un uomo la reciproca e solenne promessa di matrimonio; chiedere in sposa, avanzare… …

    Dizionario italiano

  • 73tamburello — 1tam·bu·rél·lo s.m. 1. CO TS mus. strumento a percussione, usato per accompagnare canti e danze popolari, costituito da una membrana tesa su un cerchio di legno su cui sono fissati dei sonagli, che si suona battendovi le nocche, il palmo o le… …

    Dizionario italiano

  • 74teatrino — te·a·trì·no s.m. 1. dim. → teatro 2. CO giocattolo per bambini a forma di teatro in miniatura 3a. CO teatro di burattini e marionette | lo spettacolo stesso: accompagnare i bambini al teatrino 3b. CO fig., spreg., situazione in cui ciascuno… …

    Dizionario italiano

  • 75tempellata — tem·pel·là·ta s.f. OB 1. il tempellare; suono rumoroso di campane, strumenti e sim. 2. antica usanza, diffusa spec. in Toscana, di accompagnare le coppie nuziali di anziani o vedovi facendo fracasso con pentole, utensili da cucina o altri arnesi… …

    Dizionario italiano

  • 76tornare — tor·nà·re v.intr. e tr. (io tórno) I. v.intr. (essere) FO I 1. riportarsi nel luogo da cui si è partiti o ci si è allontanati: tornare al proprio posto, tornare a casa, è meglio tornare indietro prima che diventi buio; tornare a scuola, al lavoro …

    Dizionario italiano

  • 77usciere — 1u·sciè·re s.m. 1. CO negli uffici pubblici o privati, impiegato d ordine che sta nell anticamera o nel corridoio per dare informazioni, accompagnare o indirizzare i visitatori 2. BU estens., portiere, portinaio 3. OB TS burocr. → ufficiale… …

    Dizionario italiano

  • 78valchiria — val·chì·ria s.f. 1. TS mitol. nelle saghe nordiche, figura mitologica femminile inviata dal dio Odino per accompagnare nel Walhalla gli eroi morti in battaglia 2. CO estens., scherz., donna o ragazza alta, bionda e robusta, spec. dei paesi… …

    Dizionario italiano

  • 79abbinare — {{hw}}{{abbinare}}{{/hw}}v. tr. Riunire in coppie cose particolarmente affini fra loro; SIN. Accoppiare | (est.) Accompagnare, associare. ETIMOLOGIA: comp. di a e dell agg. lat. bini ‘a due a due’ (da bis ‘due volte’) …

    Enciclopedia di italiano

  • 80accompagnamento — {{hw}}{{accompagnamento}}{{/hw}}s. m. 1 L accompagnare: lettera d accompagnamento | (est.) Corteggio, seguito. 2 (mus.) Insieme di melodie o parti secondarie che sostengono la melodia principale …

    Enciclopedia di italiano