accettare una proposta

  • 21accedere — /a tʃ:ɛdere/ v. intr. [dal lat. accedĕre ] (io accèdo, ecc.; poco usato nei tempi comp.; con la prep. a ). 1. (aus. essere ) [fare accesso a un luogo: a. alla biblioteca ] ▶◀ entrare (in), fare ingresso (in), immettersi (in), introdursi (in), [di …

    Enciclopedia Italiana

  • 22scartare — scarta/re (1) v. tr. togliere dalla carta, scartocciare, svolgere, aprire, spacchettare, sballare CONTR. incartare, accartocciare, avvolgere, involgere. scarta/re (2) v. tr. 1. (una proposta, un ipotesi) rigettare, escludere, ricusare, respingere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 23bocciare — boc·cià·re v.tr. e intr. (io bòccio) 1. v.tr. AU TS sport nel gioco delle bocce, colpire la boccia dell avversario per toglierla dal gioco Sinonimi: 2sbocciare. 2. v.tr. AU fig., non approvare, respingere: bocciare una proposta di legge, un… …

    Dizionario italiano

  • 24plebiscitariamente — ple·bi·sci·ta·ria·mén·te avv. 1. TS stor., dir. mediante plebiscito: accettare plebiscitariamente una proposta di legge 2. CO estens., unanimemente {{line}} {{/line}} DATA: 1982 …

    Dizionario italiano

  • 25accettazione — {{hw}}{{accettazione}}{{/hw}}s. f. 1 Atto dell accettare: accettazione di un eredità | Accoglimento: accettazione di una proposta | Approvazione. 2 Serena sopportazione: accettazione della sorte. 3 Sala, ufficio o sportello in cui si accettano… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26silurare — v. tr. [der. di siluro (arma subacquea)]. 1. (milit.) [colpire con siluri] ▶◀ ‖ affondare. 2. (fig., fam.) a. [privare un politico, un funzionario, e sim., del suo potere: alle ultime elezioni è stato silurato ] ▶◀ defenestrare, destituire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27accettabile — ac·cet·tà·bi·le agg. 1. CO che si può accettare: proposta, alternativa accettabile | abbastanza piacevole, abbastanza gradevole ma non entusiasmante: il pranzo era accettabile, un esecuzione accettabile Sinonimi: ammissibile, approvabile, decente …

    Dizionario italiano

  • 28tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30accogliere — v. tr. 1. ricevere, accettare □ trattare □ ospitare, alloggiare, ricoverare, sistemare □ adottare CONTR. congedare, accomiatare □ escludere, allontanare, esiliare 2. (di proposta e sim.) approvare, ammettere, accettare, aderire, ascoltare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione