accettare una proposta

  • 11accogliere — ac·cò·glie·re v.tr. (io accòlgo) FO 1a. ospitare: ci ha accolti in casa sua | di qcs., contenere, raccogliere: l albergo accoglie numerosi pensionanti, la sala accoglie mille persone Sinonimi: albergare, alloggiare, ricevere | raccogliere.… …

    Dizionario italiano

  • 12respingere — re·spìn·ge·re v.tr. 1a. FO spingere indietro, ricacciare spec. con violenza: respingere gli assalitori, le forze dell ordine respinsero i curiosi affollati sul luogo dell incidente 1b. CO TS sport nel calcio, rinviare il pallone per impedire che… …

    Dizionario italiano

  • 13ricusare — ri·cu·sà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO non accettare, rifiutare, respingere: ricusare un dono, il cibo, un invito, una proposta, un complimento, una lode; ricusare cortesemente, fermamente | non acconsentire a fare qcs.: ricusare di partire, di… …

    Dizionario italiano

  • 14respingere — /re spindʒere/ v. tr. [der. di spingere, col pref. re  ] (coniug. come spingere ). 1. a. [cacciare indietro, per lo più seccamente e duramente: respinse con decisione i nemici ] ▶◀ (lett.) repellere, ributtare, ricacciare, rigettare, rintuzzare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15respingere — v. tr. 1. spingere indietro, ributtare, ricacciare, far retrocedere, mettere in fuga, allontanare, cacciare, risospingere □ rimandare, rinviare □ (la palla) rilanciare □ (le accuse, un obiezione, ecc.) ribattere, confutare, rintuzzare, ricusare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16riprendere — /ri prɛndere/ [lat. repre(he )ndĕre, der. di pre(he )ndĕre prendere , col pref. re  ] (coniug. come prendere ). ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. a nolo un automobile ] ▶◀ (fam.) ripigliare. ● Espressioni: riprendere coscienza (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17bocciare — [der. di boccia ] (io bòccio, ecc.). ■ v. tr. 1. (gio.) [nel gioco delle bocce, colpire con una bocciata una palla dell avversario] ▶◀ sbocciare. 2. [negare l accoglimento di un istanza, di una richiesta: b. una proposta ] ▶◀ respingere, ricusare …

    Enciclopedia Italiana

  • 18discutere — /di skutere/ [dal lat. discutĕre ] (pass. rem. discussi, discutésti, ecc.; part. pass. discusso ). ■ v. tr. 1. [sottoporre ad esame una questione, da parte di più persone, anche con la prep. con del secondo arg.: d. una proposta ] ▶◀ dibattere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19ripugnare — (non com. repugnare) v. intr. [dal lat. repugnare, der. di pugnare combattere , col pref. re  ] (io ripugno,... noi ripugniamo, voi ripugnate, e nel cong. ripugniamo, ripugniate ; aus. avere ) (con la prep. a ). 1. (lett.) a. [porre in atto una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20accogliere — {{hw}}{{accogliere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come cogliere ) 1 Ricevere: accogliere un amico, un dono, una brutta notizia | Ospitare: m ha accolto in casa sua come un figlio. 2 Approvare, accettare: accogliere una proposta. 3 Contenere, ospitare …

    Enciclopedia di italiano