accettare il

  • 91convenzione — con·ven·zió·ne s.f. CO 1. patto, accordo stipulato tra persone, enti o stati per regolare questioni comuni o per la prestazione di determinati servizi: convenzione militare, commerciale, doganale; stipulare, concludere, osservare, infrangere una… …

    Dizionario italiano

  • 92declinare — de·cli·nà·re v.intr. e tr. CO I. v.intr. (avere) I 1. di rilievo, scendere gradualmente verso il basso, digradare: la collina declina dolcemente verso il mare | estens., di pianeta, astro e sim., calare all orizzonte, tramontare: fin dove il sole …

    Dizionario italiano

  • 93dedursi — de·dùr·si v.pronom.intr. OB LE adattarsi; accondiscendere, accettare: ricominciò: «Tu vuoi ch io mi diduca | nel fare a te ciò che tu far non vuo mi» (Dante) {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. addursi …

    Dizionario italiano

  • 94destino — de·stì·no s.m. 1a. FO il corso delle cose considerato come predeterminato e indipendente dalla volontà dell uomo; fato, sorte: seguire, accettare, subire il proprio destino, rassegnarsi al destino, il destino ha voluto così, è il destino che ci… …

    Dizionario italiano

  • 95dichiarare — di·chia·rà·re v.tr. FO 1. rendere noto, manifestare con parole energiche o solenni: dichiarare le proprie intenzioni, il proprio amore a qcn. | affermare con fermezza o solennità: dichiaro di non voler accettare compromessi Sinonimi: manifestare… …

    Dizionario italiano

  • 96digerire — di·ge·rì·re v.tr. AU 1. trasformare gli alimenti in sostanze nutritive assimilabili dall organismo: digerire il pranzo, la cena, ogni sorta di cibo; digerire anche i sassi, il ferro: godere di un ottima digestione | ass.: se non faccio due passi… …

    Dizionario italiano

  • 97dignità — di·gni·tà s.f.inv. AU 1. condizione di onorabilità e di nobiltà morale che deriva all uomo dalle sue qualità intrinseche o da meriti particolari; il rispetto che per tale condizione si ha di sé e si esige dagli altri: difendere, tutelare la… …

    Dizionario italiano

  • 98disaccettare — di·sac·cet·tà·re v.tr. (io disaccètto) OB rifiutare {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVIII. ETIMO: der. di accettare con 2dis …

    Dizionario italiano

  • 99disapprovare — di·sap·pro·và·re v.tr. (io disappròvo) CO non approvare, biasimare, criticare: disapprovare la condotta, l opinione di qcn. Sinonimi: biasimare, censurare, condannare, criticare, esecrare, 2riprovare, sconfessare. Contrari: accettare, applaudire …

    Dizionario italiano

  • 100disconoscere — di·sco·nó·sce·re v.tr. (io disconósco) CO non voler riconoscere; non ammettere, negare: disconoscere le proprie origini, la paternità di un figlio, la verità Sinonimi: misconoscere, negare, rinnegare, ripudiare, sconfessare. Contrari: accettare,… …

    Dizionario italiano