accettare il

  • 41escludere — /e skludere/ [dal lat. excludĕre, der. di claudĕre chiudere , col pref. ex fuori ] (coniug. come accludere ). ■ v. tr. 1. (lett.) [chiudere fuori qualcuno o qualcosa da un luogo e sim., con la prep. da del secondo arg.: e. dall aula, dall… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42giù — (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum ]. 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g. ; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo (Dante)] ▶◀ abbasso, dabbasso, (di) sotto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43rassegnare — [dal lat. resignare, der. di signare segnare , con sostituzione di pref. per accostamento ai derivati con r(i ) e a 1] (io rasségno, ecc.). ■ v. tr., burocr. [effettuare la rinuncia a un incarico, a una funzione e sim.: r. un mandato, una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44recepire — v. tr. [adattam. del lat. recipĕre ricevere ] (io recepisco, tu recepisci, ecc.). 1. (giur.) [dare accoglienza nel proprio ordinamento ad atti compiuti da altri o a norme poste in essere da altri] ▶◀ Ⓖ accettare, Ⓖ accogliere, Ⓖ includere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45repellere — /re pɛl:ere/ [dal lat. repellĕre respingere , der. di pellĕre urtare, respingere , col pref. re  ] (io repèllo, tu repèlli, ecc.; pass. rem., raro, io repulsi, tu repellésti, ecc.; part. pass. repulso e ripulso ). ■ v. tr., lett. [non accettare:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46respingere — /re spindʒere/ v. tr. [der. di spingere, col pref. re  ] (coniug. come spingere ). 1. a. [cacciare indietro, per lo più seccamente e duramente: respinse con decisione i nemici ] ▶◀ (lett.) repellere, ributtare, ricacciare, rigettare, rintuzzare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47rigettare — [lat. reiectare, intens. di reicĕre gettare indietro, respingere ] (io rigètto, ecc.). ■ v. tr. 1. [gettare di nuovo] ▶◀ [➨ rilanciare (1. a)]. 2. (estens.) [gettare indietro o fuori, gettare a propria volta e sim.: il mare rigettò a riva il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48riluttare — v. intr. [dal lat. reluctari resistere, opporsi , der. di luctari lottare , col pref. re  ] (aus. avere ). [essere restio, molto incerto a fare o ad accettare qualcosa, con la prep. a : riluttava a prendersi un impegno così grave ] ▶◀ esitare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49rinunciare — (o rinunziare /rinun tsjare/) [dal lat. renuntiare, der. di nuntiare annunziare , col pref. re  ] (io rinùncio, o rinùnzio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (con la prep. a ) a. [attuare la cessione volontaria di qualcosa che si possiede con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50seguire — [lat. sĕqui accompagnare; seguire ] (io sèguo, ecc.; pass. rem. seguìi [ant. seguètti ], seguisti, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [andare dietro a qualcuno o a qualcosa: una immensa folla seguiva il feretro ; s. un convoglio ] ▶◀ (ant.) seguitare, tenere… …

    Enciclopedia Italiana