accettare il

  • 111impresa — im·pré·sa s.f. FO 1a. attività, azione importante e difficile, che richiede particolare impegno e comporta dei rischi: un impresa eccezionale, pericolosa, ardua; tentare, abbandonare un impresa; fallire in un impresa 1b. colloq., estens., cosa… …

    Dizionario italiano

  • 112impugnare — 1im·pu·gnà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO stringere in pugno: impugnare una spada, un pugnale, una pistola, il remo, la racchetta | impugnare le armi, accingersi a combattere Sinonimi: afferrare, prendere, tenere. Contrari: lasciare, mollare. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 113inaccettabile — i·nac·cet·tà·bi·le agg. CO che non si può accettare: proposta inaccettabile, condizioni inaccettabili | che non si può approvare: comportamento inaccettabile | non credibile: resoconto inaccettabile Sinonimi: improponibile, inammissibile |… …

    Dizionario italiano

  • 114intollerante — in·tol·le·ràn·te agg., s.m. e f. 1. agg., s.m. e f. CO che, chi non è capace di tollerare; che, chi manca di spirito di sopportazione e indulgenza; insofferente: è intollerante verso ogni forma di sopruso; è intollerante nei confronti di tutte le …

    Dizionario italiano

  • 115invito — 1in·vì·to s.m. FO 1. l invitare, l invitarsi e il loro risultato: accogliere, accettare, gradire, respingere, rifiutare, declinare un invito; invito a pranzo, a una festa, a un ballo, fare, rivolgere un invito cordiale, gentile, ufficiale;… …

    Dizionario italiano

  • 116liberalmente — li·be·ral·mén·te avv. CO 1. con liberalità, con generosità: donare liberalmente Sinonimi: generosamente, magnanimamente, munificamente, prodigamente. Contrari: grettamente, ingenerosamente. 2. secondo principi liberali, di libertà: accettare… …

    Dizionario italiano

  • 117offrire — of·frì·re v.tr. (io òffro) FO 1. mettere a disposizione di qcn. ritenendo di fare cosa gradita o utile: offrire da mangiare e da bere, offrire ospitalità, offrire la propria disponibilità | proporre: offrire un impiego, un contratto vantaggioso… …

    Dizionario italiano

  • 118oltranzismo — ol·tran·zì·smo s.m. CO atteggiamento di chi, spec. in ambito politico, sostiene le proprie posizioni e idee in modo intransigente, senza accettare su di esse il dialogo e portandole sino alle estreme conseguenze: oltranzismo ideologico, peccare… …

    Dizionario italiano

  • 119ospitare — o·spi·tà·re v.tr. (io òspito) AU 1a. accogliere come ospite nella propria casa: li abbiamo ospitati qualche giorno al mare, sono stato ospitato da un amico | dare ospitalità stabilmente: ormai da molti anni ospitavano la vecchia nonna Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 120ottenere — ot·te·né·re v.tr. (io ottèngo) FO 1a. riuscire ad avere ciò che si desidera o si richiede, conseguire: ottenere un incarico, un premio, un permesso Sinonimi: conseguire. 1b. conseguire come effetto, come risultato: cosa hai ottenuto comportandoti …

    Dizionario italiano