accessi

  • 1Commedia dell'arte — Karel Dujardin, Commedia dell arte show (1657) (Louvre) …

    Wikipedia

  • 2Con — Pour les articles homonymes, voir CON. « Con » est un substantif trivial[1] …

    Wikipédia en Français

  • 3MAGI — I. MAGI Sacerdotes et Philosophi Persarum, quibus et sacra et publica res curae, magnô apud omnes pretiô, Altrorum praecipue contemplationi vacabant: Horum auctor Zoroaster, seu Altrotheates, doctrina verô nihil aliud fuisse videtur, quam… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 4NIGER — I. NIGER Africae fluv. maximus. Oritur in Aethiopia ex lacu Nigro, qui versus Aethiopiam inferiorem prope regnum Fascolae est: dein paulo post in Occidentem tendens, Nigritiam secat bisariam, tandem pluribus fluviis auctus, per 6. latissima ostia …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 5OBOLUS — Graece ὀβολὸς, nummi genus minutum. Nomen tulit, quod Atheniensium nummus Ὀβολὸς obelum in cusum ostentaverit: an potius a figura obeli, quam primitus habuit. Ita enim Eustathius in Il. α. Ὀβολὸν σιδήρου ἔλασμά τι ἔλεγον. χῆμα μὲν πῶς ἔχων ὀβολοῦ …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 6accesso — ac·cès·so s.m. 1. CO l accedere, l entrare: divieto di accesso | luogo per cui si accede, ingresso, entrata: non ci sono accessi al mare; è l unico accesso al castello; estens., porta: accesso principale, secondario | diritto di accedere,… …

    Dizionario italiano

  • 7accessuale — ac·ces·su·à·le agg. TS med. che si manifesta con accessi {{line}} {{/line}} DATA: 1935 …

    Dizionario italiano

  • 8angina — an·gì·na s.f. TS med. 1. infiammazione della faringe che si manifesta con senso di costrizione alla gola e deglutizione dolorosa 2. dolore acuto caratterizzato da crampi e accessi localizzati in varie sedi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1729. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 9antiepilettico — an·ti·e·pi·lèt·ti·co agg. TS farm. di farmaco o sostanza: che previene o cura gli accessi convulsivi dell epilessia; anche s.m. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di epilettico con 1anti …

    Dizionario italiano

  • 10dipsomania — di·pso·ma·nì·a s.f. TS psic. 1. tendenza irrefrenabile al consumo di alcol, che si manifesta con accessi periodici 2. tendenza ossessiva a bere qualunque bevanda, anche acqua {{line}} {{/line}} DATA: 1828. ETIMO: comp. di dipso e mania …

    Dizionario italiano