accennare di si

  • 41preaccennare — {{hw}}{{preaccennare}}{{/hw}}v. tr.  (io preaccenno ) Accennare o menzionare prima …

    Enciclopedia di italiano

  • 42riaccennare — {{hw}}{{riaccennare}}{{/hw}}v. tr.  (io riaccenno ) Accennare di nuovo o a propria volta: riaccennare a un episodio …

    Enciclopedia di italiano

  • 43riferire — {{hw}}{{riferire}}{{/hw}}A v. tr.  (io riferisco , tu riferisci ) 1 Ridire fatti, notizie, discorsi e sim.: riferire gli ultimi avvenimenti; SIN. Riportare. 2 Collegare, mettere in relazione qlco. a un inizio, un principio: riferire gli effetti… …

    Enciclopedia di italiano

  • 44sì (1) — {{hw}}{{sì (1)}{{/hw}}A avv. 1 Si usa come affermazione di ciò che viene domandato o proposto: ‘vuoi uscire con noi?’ ‘Sì’ | Dire, rispondere, accennare, fare di sì, accettare, dare risposta affermativa | Se sì, in caso affermativo: pensaci, e se …

    Enciclopedia di italiano

  • 45trascinare — {{hw}}{{trascinare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Tirare facendo strisciare per terra: trascinare uno straccio per la casa | Trascinare una gamba, muoverla a fatica per ferita o malattia | (fig.) Trascinare la vita, stentare. 2 (est.) Condurre a forza o con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46vacillare — {{hw}}{{vacillare}}{{/hw}}v. intr.  ( aus. avere ) 1 Accennare a cadere, inclinando ora da una parte ora dall altra, detto di persone o cose: vacillare per la stanchezza; SIN. Barcollare, pencolare, tentennare, traballare. 2 (fig.) Minacciare di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47abbozzare — /ab:o ts:are/ v. tr. [der. di bozza, col pref. a 1]. 1. [dare la prima forma: a. una relazione, un discorso ] ▶◀ delineare, digrossare, imbastire, impostare, sbozzare, schizzare, sgrossare, [con riferimento a soli scritti] minutare. ◀▶ limare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48abbozzo — /a b:ɔts:o/ s.m. [der. di abbozzare ]. 1. [forma sommaria e incompiuta di uno scritto, di un discorso, ecc.] ▶◀ bozza, brogliaccio, brutta (copia), draft, embrione, schema, schizzo, traccia, [di un opera d arte] bozzetto, [di un opera drammatica] …

    Enciclopedia Italiana

  • 49additare — v. tr. [der. di dito, col pref. a 1]. 1. [mostrare col dito, anche fig.: lo additavano tutti al suo passaggio ; a. la via del dovere ] ▶◀ accennare (a), indicare, mostrare a dito. 2. (estens., non com.) a. [addurre a esempio] ▶◀ indicare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50adombrare — [dal lat. adumbrare abbozzare ] (io adómbro, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [coprire d ombra] ▶◀ ombrare, ombreggiare, oscurare, velare. ◀▶ illuminare, rischiarare, schiarire. 2. (fig., non com.) a. [indurre turbamento: tristi pensieri gli… …

    Enciclopedia Italiana