accennare di si

  • 11accennato — ac·cen·nà·to p.pass., agg. → accennare …

    Dizionario italiano

  • 12accenno — ac·cén·no s.m. AD 1. cenno; allusione: fare un accenno a qcs., fare un accenno di qcs. a qcn. | indizio, lieve traccia: c è stato un accenno di miglioramento, si avverte un accenno di ripresa nel mercato azionario, ha appena un accenno di… …

    Dizionario italiano

  • 13additare — ad·di·tà·re v.tr. CO mostrare col dito: quando passava tutti lo additavano, gli additò la porta | anche fig.: additare un dovere, un obiettivo, additare qcn. a modello, additare al pubblico disprezzo | BU estens., dichiarare, esporre: additare le …

    Dizionario italiano

  • 14alludere — al·lù·de·re v.intr. CO riferirsi indirettamente a qcs. o qcn. anche per non nominarlo esplicitamente: alludere a un personaggio noto, alludere a un avvenimento recente, a chi alludi con questo discorso? | anche ass.: alludi? Sinonimi: accennare,… …

    Dizionario italiano

  • 15approvazione — ap·pro·va·zió·ne s.f. 1. CO giudizio favorevole, consenso: dare la propria approvazione, ricevere l approvazione di qcn., accennare col capo in segno di approvazione | estens., lode, plauso: riscosse l approvazione di tutti Sinonimi: accettazione …

    Dizionario italiano

  • 16cennare — cen·nà·re v.intr. (io cénno; avere) OB far cenni, accennare {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 17delineare — de·li·ne·à·re v.tr. (io delìneo) CO 1. rappresentare con linee, segnando i contorni: delineare una figura, un paesaggio Sinonimi: 1abbozzare, accennare, disegnare, 1impostare, schizzare, tracciare, tratteggiare. Contrari: rifinire. 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 18dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… …

    Dizionario italiano

  • 19fischiare — fi·schià·re v.intr. e tr. AU 1a. v.intr. (avere) produrre un suono acuto e prolungato, con la bocca, con uno strumento, un attrezzo, ecc.: non saper fischiare, fischiare allegramente, fischiare con due dita in bocca; fischiare con un fischietto,… …

    Dizionario italiano

  • 20fuggevolmente — fug·ge·vol·mén·te avv. CO in modo fuggevole | velocemente, rapidamente: accennare fuggevolmente a qcs. Sinonimi: di sfuggita. {{line}} {{/line}} DATA: 1869 …

    Dizionario italiano