accendere (spegnere) la tv

  • 41sigaretta — si·ga·rét·ta s.f. 1. FO rotolino cilindrico di tabacco trinciato, avvolto in un foglietto di carta sottile a lenta combustione, che si fuma, accendendolo da un lato e aspirando l aria dall altro: sigaretta con, senza filtro; accendere, fumare,… …

    Dizionario italiano

  • 42addormentare — [lat. addormentare, der. di dormire, col pref. a 1] (io addorménto, ecc.). ■ v. tr. 1. [far prendere sonno] ▶◀ assopire. ‖ cullare, ninnare. ◀▶ destare, svegliare. 2. (estens.) a. [indurre a sonnolenza, anche assol.: un libro che addormenta i… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43affocare — [der. di fuoco, col pref. a 1] (io affuòco o affòco, tu affuòchi, ecc.; fuori d accento, più com. o che uo ), lett. ■ v. tr. 1. [dare alle fiamme] ▶◀ ardere, bruciare, incendiare, infiammare, infuocare. ◀▶ estinguere, smorzare, spegnere. 2. [far… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44affogare — [lat. volg. affocare, alteraz. del lat. tardo offōcare strozzare (der. di fauces gola )] (io affógo, tu affóghi, ecc.). ■ v. tr. 1. [privare della vita togliendo il respiro, mediante l immersione in un liquido] ▶◀ annegare. ‖ asfissiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45animare — [dal lat. animare vivificare, dar vita , der. di anĭma anima ] (io ànimo, ecc.). ■ v. tr. 1. [infondere l anima, dare la vita a qualcosa: a. una scultura ] ▶◀ avvivare, vivificare. 2. (fig.) a. [dare vivacità a una festa, a una conversazione, ecc …

    Enciclopedia Italiana

  • 46aprire — [lat. apĕrire ] (pass. rem. aprìi o, non com., apèrsi, apristi, ecc.; part. pass. apèrto ). ■ v. tr. 1. a. [disgiungere le parti unite di qualcosa: a. la porta ] ▶◀ (lett.) dischiudere, (lett.) disserrare, (lett.) schiudere. ↑ spalancare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47arrestare — [lat. arrestare, der. di restare fermarsi , col pref. ad  ] (io arrèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. [interrompere il funzionamento di una macchina, di un elettrodomestico, ecc.] ▶◀ bloccare, disattivare, fermare, spegnere. ◀▶ accendere, attivare, avviare …

    Enciclopedia Italiana

  • 48attivare — [der. di attivo, sul modello del fr. activer ]. ■ v. tr. 1. [rendere attivo, far funzionare] ▶◀ avviare, [di progetto e sim.] attuare, [di progetto e sim.] implementare. ◀▶ arrestare, bloccare, fermare. 2. [di apparecchiature e sim., mettere in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49avviare — [der. di via2, col pref. a 1] (io avvìo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [condurre lungo un percorso, spingere su una strada e sim., anche fig. e assol., con la prep. a del secondo arg.: a. una recluta al proprio reparto ; a. a una professione ] ▶◀ guidare …

    Enciclopedia Italiana

  • 50azionare — /atsjo nare/ v. tr. [dal fr. actionner ] (io azióno, ecc.). [mettere in movimento, far funzionare: a. una lavatrice ] ▶◀ accendere, attivare, avviare, mettere in azione (o in moto o in marcia). ◀▶ arrestare, bloccare, disattivare, fermare,… …

    Enciclopedia Italiana