accendere (spegnere) la tv

  • 21luce — {{hw}}{{luce}}{{/hw}}A s. f. 1 (fis.) Radiazione elettromagnetica la cui velocità è nel vuoto di 299.792 km al secondo | Correntemente, forma di energia causa della sensazione della vista: luce diretta, riflessa; la luce del giorno; alla luce… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22radio — radio1 / radjo/ [abbrev. di radiofonia e radiotelegrafia ], invar. ■ s.f. 1. (telecom.) [sistema di comunicazione fondato sulla trasmissione di radioonde: la storia della r. ] ▶◀ radiocomunicazione, radiodiffusione, radiofonia, radiotrasmissione …

    Enciclopedia Italiana

  • 23attizzare — at·tiz·zà·re v.tr. 1a. CO ravvivare il fuoco smuovendo le braci, soffiando o sventolando: attizzare il fuoco, la fiamma Contrari: soffocare, spegnere. 1b. BU estens., appiccare, accendere Sinonimi: accendere. Contrari: soffocare, spegnere. 2a. CO …

    Dizionario italiano

  • 24estinguere — e·stìn·gue·re v.tr. CO 1a. spec. del fuoco, spegnere: estinguere le fiamme; anche fig., spec. riferito alla sete, far passare: ha bevuto a lunghi sorsi per estinguere l arsura Sinonimi: spegnere. Contrari: accendere, attizzare, bruciare. 1b. fig …

    Dizionario italiano

  • 25estinguere — /e stingwere/ [dal lat. exstinguĕre, der. di stinguĕre spegnere , col pref. ex  ] (io estìnguo, ecc.; pass. rem. estìnsi, estinguésti, ecc.; part. pass. estinto ). ■ v. tr. 1. [fare cessare, riferito a fuoco, incendio e sim.] ▶◀ domare, smorzare …

    Enciclopedia Italiana

  • 26chiudere — / kjudere/ [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso ). ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti e sim., anche assol.: c. la porta ; chiudi che fa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28smorzare — /zmor tsare/ [lat. exmortiare, der. di mortuus morto (part. pass. di mŏri morire )] (io smòrzo, ecc.). ■ v. tr. 1. (region.) a. [fare in modo che qualcosa cessi di bruciare o di funzionare: s. il fuoco, la luce, il motore ] ▶◀ spegnere (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29estinguere — A v. tr. 1. (di fuoco, di incendio e sim.) spegnere, spengere (lett.), smorzare, soffocare, domare CONTR. accendere, alimentare, attizzare 2. (fig., la sete, il desiderio, un ricordo e sim.) eliminare, annullare, far svanire, calmare, soddisfare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30infiammare — in·fiam·mà·re v.tr. CO 1a. accendere producendo fiamme, incendiare: infiammare un combustibile Sinonimi: ardere, bruciare, dare alle fiamme, incendiare. Contrari: spegnere. 1b. estens., fare arrossire: la collera gli infiamma il viso | colorare… …

    Dizionario italiano