accendere (spegnere) la tv

  • 11faro — fà·ro s.m. AU 1. dispositivo di segnalazione luminosa costituito da un proiettore di luce intermittente e a lunga portata, gener. collocato su una apposita costruzione in luoghi particolari della costa, come promontori, scogli, moli, ecc., che… …

    Dizionario italiano

  • 12fiammifero — fiam·mì·fe·ro s.m., agg. 1. s.m. AU bastoncino di legno, con una capocchia costituita da una sostanza infiammabile per sfregamento: accendere, spegnere un fiammifero; hai un fiammifero?; bruciare come un fiammifero, bruciare molto facilmente |… …

    Dizionario italiano

  • 13gas — s.m.inv. 1a. FO ogni sostanza che, a temperatura e pressione normale, è allo stato aeriforme, in contrapposizione ai solidi e ai liquidi, e non presenta forma e volume propri 1b. TS fis., chim. sostanza aeriforme che si trova al di sopra della… …

    Dizionario italiano

  • 14ipoteca — i·po·tè·ca s.f. 1a. CO TS dir. diritto reale di garanzia che dà facoltà a un creditore, in caso di inadempimento del debitore, di recuperare il credito vendendo beni immobili o beni mobili iscritti in un pubblico registro che il debitore stesso… …

    Dizionario italiano

  • 15lampada — làm·pa·da s.f. 1. AU apparecchio fisso o mobile in cui è incorporata una sorgente di luce artificiale, utilizzato come mezzo di illuminazione per ambienti interni o esterni: lampada da tavolo, da parete, da soffitto, a stelo, accendere, spegnere… …

    Dizionario italiano

  • 16luce — lù·ce s.f. 1a. FO ente fisico, generato da una sorgente, naturale o artificiale, che rende le cose visibili all occhio: luce intensa, fioca, abbagliante, luce del sole, luce naturale, artificiale, un raggio, un fascio di luce | luce diretta,… …

    Dizionario italiano

  • 17lume — lù·me s.m. AU 1. apparecchio, mezzo d illuminazione non elettrico, spec. con rif. a candele, lucerne, lampade a gas, a petrolio e sim.: accendere, spegnere il lume | lampada elettrica spostabile 2. estens., luce, chiarore: passeggiare al lume… …

    Dizionario italiano

  • 18pipa — 1pì·pa s.f. AU 1a. strumento usato per fumare, formato da una cavità in cui viene bruciato il tabacco e da una cannuccia, attraverso la quale si aspira il fumo, terminante con un bocchino: fumare la pipa, caricare, accendere, spegnere, pulire la… …

    Dizionario italiano

  • 19radio — 1rà·dio s.f.inv., agg.inv. 1. s.f.inv. FO TS telecom. → 1radiofonia| agg.inv. → 1radiofonico 2. s.f.inv. FO anche con iniz. maiusc., ente statale od organizzazione privata che provvede a trasmettere radiofonicamente notizie, programmi musicali,… …

    Dizionario italiano

  • 20televisione — te·le·vi·sió·ne s.f. 1a. AU TS tecn. trasmissione a distanza di immagini in movimento o fisse per mezzo di onde radio o, in speciali circuiti chiusi, via cavo: l invenzione della televisione, televisione in bianco e nero, a colori, televisione a… …

    Dizionario italiano