accantonare i soldati

  • 1accantonare — ac·can·to·nà·re v.tr. (io accantóno) 1. CO mettere da parte: accantonare denaro, provviste | fig., lasciare da parte, abbandonare, spec. momentaneamente: accantonare un progetto, un idea Sinonimi: ammassare, mettere via, risparmiare | affossare,… …

    Dizionario italiano

  • 2mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3accantonamento — ac·can·to·na·mén·to s.m. 1. CO l accantonare, il mettere da parte qcs. 2. TS rag. parte degli utili di una società messa da parte e destinata a vari scopi 3. TS milit. alloggiamento di soldati in costruzioni provvisorie o in edifici requisiti… …

    Dizionario italiano

  • 4acquartierare — ac·quar·tie·rà·re v.tr. (io acquartièro) 1. TS milit. alloggiare i soldati nei quartieri o nelle caserme: acquartierare le truppe Sinonimi: accantonare, accasermare. 2. TS mar. dare alle sartie maggior quartiere per poter lavorare meglio |… …

    Dizionario italiano

  • 5riserva — ri·sèr·va s.f. FO 1. il riservare, il mettere in serbo, l accantonare qcs. in vista di un utilizzazione futura; l insieme delle cose messe in serbo: farsi una riserva di cibo per la settimana, avere una riserva di legna per l inverno; tenere qcs …

    Dizionario italiano

  • 6acquartierare — v. tr. [der. di quartiere, col pref. a 1] (io acquartièro, ecc.). (milit.) [sistemare i soldati nei loro quartieri] ▶◀ Ⓖ accampare, accantonare, Ⓖ alloggiare, Ⓖ attendare …

    Enciclopedia Italiana