accampamento
1accampamento — /ak:ampa mento/ s.m. [der. di accampare ]. 1. (milit.) [alloggiamento in apposite tende] ▶◀ accantonamento, acquartieramento, attendamento, campo. 2. (estens.) [alloggiamento in tende di fortuna o di emergenza: a. di nomadi ] ▶◀ campo, tendopoli …
2accampamento — ac·cam·pa·mén·to s.m. AD 1. campo militare in cui i soldati sono alloggiati in tende o baracche: piantare, levare gli accampamenti Sinonimi: attendamento, campo. 2. alloggiamento all aperto, provvisorio e mobile: un accampamento di zingari, di… …
3accampamento — {{hw}}{{accampamento}}{{/hw}}s. m. 1 Stanziamento di truppe sotto tenda. 2 Complesso di tende montate in luogo adatto: piantare l –a. 3 (est.) Complesso di alloggiamenti provvisori: un accampamento di profughi …
4accampamento — pl.m. accampamenti …
5accampamento — s. m. attendamento, campo, alloggiamento, accantonamento, baraccamento □ bivacco □ campeggio, camping (ingl.) …
6campo — càm·po s.m. 1. FO terreno adibito alla coltivazione: campo di grano, di patate, arare un campo, campo seminato, campo coltivato a maggese | spec. al pl., lavoro dei campi, attività agricola; vita dei campi, che si svolge in campagna Sinonimi:… …
7Tibere — Tibère Tibère Empereur romain …
8Tiberius — Tibère Tibère Empereur romain …
9Tiberius Claudius Nero — Tibère Tibère Empereur romain …
10accamparsi — ac·cam·pàr·si v.pronom.intr. CO 1. allestire un accampamento; alloggiare in un accampamento: ci siamo accampati in prossimità di un lago Sinonimi: alloggiarsi, attendarsi, bivaccare, piantare le tende. Contrari: levare le tende, togliere il campo …
11castrametazione — ca·stra·me·ta·zió·ne s.f. TS st.milit. l arte di disporre gli accampamenti militari {{line}} {{/line}} DATA: 1571. ETIMO: dal lat. mediev. castrametatiōne(m), der. del tardo castrametāri porre l accampamento , comp. di castra accampamento e… …
12accampare — {{hw}}{{accampare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Sistemare le truppe in un accampamento. 2 (fig.) Mettere avanti: accampare diritti, ragioni; SIN. Addurre. B v. rifl. 1 (mil.) Sistemarsi in un accampamento. 2 (est., fig.) Sistemarsi in alloggiamenti… …
13campo — s.m. [lat. campus campagna, pianura , poi campo di esercitazioni, campo di battaglia ]. 1. (agr.) [spazio di terreno destinato alla coltivazione: un c. di grano ; arare il c. ] ▶◀ [➨ campagna (1. a)]. 2. (milit.) a. [luogo dove si fanno… …
14Achille — Figlio di Peleo, re dei Mirmidoni e della Nereide Teti. È consacrato come l eroe per antonomasia. Quando nacque, Teti per renderlo immortale lo immerse nelle acque del fiume Stige tenendolo per i talloni rimanendo così l unica parte… …
15Tibère — Empereur romain Buste de Tibère, musée archéologique de Palerme. Règne octobre 14 16  …
16Nihal de la Tierra del Viento — Autor Licia Troisi Género Fantasía Idioma Español …
17Drobeta (castra) — Drobeta Ruins of castra Drobeta, modern Romania …
18Romans in Slovakia — In light pink the area temporarily occupied by the Romans in 178 179 AD, and that was supposed to be the new Roman Province of Marcomannia History of …
19accampare — ac·cam·pà·re v.tr. AU 1. disporre, alloggiare in un accampamento: accampare le truppe, i profughi Sinonimi: alloggiare. 2. fig., mettere avanti, addurre: accampare scuse, pretesti; accampare diritti, pretese, pretendere, spec. indebitamente… …
20alloggiamento — al·log·gia·mén·to s.m. 1a. BU dimora, abitazione Sinonimi: alloggio. 1b. TS milit. quartiere militare, acquartieramento; accampamento 2. CO l alloggiare e l essere alloggiati; il dare ospitalità | BU fig., l accogliere nell animo 3. TS tecn. sede …