accónto

  • 21anticipare — an·ti·ci·pà·re v.tr. (io antìcipo) AU 1a. fare o stabilire di fare prima del tempo fissato: anticipare la partenza Sinonimi: affrettare. Contrari: differire, posporre, posticipare, procrastinare, prorogare, rimandare, rinviare, ritardare. 1b. ass …

    Dizionario italiano

  • 22bloccare — bloc·cà·re v.tr. (io blòcco) FO 1. fermare un oggetto in movimento o un meccanismo in funzione: bloccare un macchinario, un motore, la suoneria della sveglia Sinonimi: fermare. Contrari: attivare, avviare, azionare. 2a. fissare qcs. in una… …

    Dizionario italiano

  • 23caparra — ca·pàr·ra s.f. AD 1a. somma versata a garanzia di un contratto contro eventuali inadempienze Sinonimi: arra. 1b. estens., acconto, anticipo: richiedere, versare la caparra Sinonimi: anticipo, cauzione. 2. LE fig., garanzia, pegno: senza avere una …

    Dizionario italiano

  • 24incassare — in·cas·sà·re v.tr. e intr. AD 1. v.tr., mettere in casse: incassare merci, frutta, munizioni Sinonimi: 1imballare. Contrari: 1sballare. 2a. v.tr., inserire in un apposito incasso o incassatura: incassare un armadio a muro, incassare il… …

    Dizionario italiano

  • 25ritenuta — ri·te·nù·ta s.f. 1. BU contenimento, sbarramento 2. CO TS fin. deduzione, spec. per motivi fiscali o assistenziali, di una somma da un pagamento Sinonimi: trattenuta. 3. TS mar. cavo atto a mantenere fisso o ad assicurare mentre viene spostato un …

    Dizionario italiano

  • 26saldo — 1sàl·do s.m. 1. AU estinzione totale o residuale di un rapporto di credito: provvedere al saldo di una fattura, di un conto | estens., l importo stesso, l ammontare residuo alla corresponsione di un acconto: pagare il saldo 2. TS rag., banc. la… …

    Dizionario italiano

  • 27scalare — 1sca·là·re agg., s.m. CO 1. agg., disposto a scala: una fila scalare di libri, ordine scalare di oggetti 2a. agg., fig., che cresce per gradi, progressivo: tassazione, imposta scalare, aumento scalare degli stipendi Sinonimi: 1graduale,… …

    Dizionario italiano

  • 28versare — 1ver·sà·re v.tr. (io vèrso) FO 1a. far uscire il liquido contenuto in un recipiente: versare l acqua dal secchio | mescere: versare il vino nei bicchieri, versare da bere a qcn.; versare il brodo, la minestra, servirla nei piatti con il mestolo | …

    Dizionario italiano

  • 29ritenuta — {{hw}}{{ritenuta}}{{/hw}}s. f. 1 Il trattenere, contenere qlco. (anche fig.). 2 Detrazione da un importo che si paga | Somma trattenuta come acconto o sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 30anticipo — /an titʃipo/ s.m. [der. di anticipare ]. 1. a. [il tempo che si anticipa: la lezione avrà inizio con un a. di 10 minuti ] ◀▶ ritardo. ▲ Locuz. prep.: in anticipo [prima del tempo normale o convenuto o prima d avere avuto il corrispettivo] ▶◀ e… …

    Enciclopedia Italiana