accìdia

  • 71apatia — /apa tia/ s.f. [dal lat. apathīa, gr. apátheia insensibilità , der. di páthos passione , col pref. a 2]. [stato d indifferenza abituale] ▶◀ abulia, accidia, fiacca, freddezza, impassibilità, imperturbabilità, indifferenza, indolenza, inerzia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72attivismo — s.m. [der. di attivo ]. 1. [qualità di chi è molto attivo] ▶◀ alacrità, dinamicità, dinamismo, energia. ‖ intraprendenza, solerzia. ◀▶ accidia, fiacchezza, inattività, indolenza, pigrizia, poltroneria. 2. (polit.) [l attività propagandistica… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73attività — s.f. [dal lat. tardo activĭtas atis ]. 1. [l essere attivo: uomo di grande a. ] ▶◀ alacrità, dinamicità, dinamismo, energia, fervore, laboriosità, operosità, vitalità. ◀▶ (lett.) accidia, fiacchezza, inattività, indolenza, ozio, pigrizia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75carattere — /ka rat:ere/ s.m. [dal lat. character ĕris, gr. kharaktḗr ē̂ros, propr. impronta ]. 1. a. [figura tracciata, impressa o incisa, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici ] ▶◀ icona, segno, simbolo. b. (ling.) [forma delle lettere d un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76ignavia — /i ɲavja/ s.f. [dal lat. ignavia ], lett. [mancanza di volontà e di forza spirituale] ▶◀ (lett.) accidia, indolenza, (non com.) infingardaggine, neghittosità, pigrizia. ↑ codardia, viltà. ◀▶ alacrità, industriosità, operosità, solerzia …

    Enciclopedia Italiana

  • 77indolenza — /indo lɛntsa/ s.f. [dal lat. indolentia assenza di dolore ]. [riferito a persona, stato di mancanza di dinamismo: i. di un impiegato, di uno scolaro ] ▶◀ abulia, (lett.) accidia, apatia, inerzia, (non com.) neghittosità, passività, pigrizia, (fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 78inerzia — /i nɛrtsja/ s.f. [dal lat. inertia, der. di iners ertis inerte ]. 1. [condizione di immobilità e abbandono fisico o spirituale: marcire nell i.; è di un i. deplorevole ] ▶◀ (lett.) accidia, (lett.) ignavia, inattività, inazione, indolenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79infingardaggine — /infingar dadʒ:ine/ s.f. [der. di infingardo ]. [l essere infingardo] ▶◀ (lett.) accidia, (lett.) ignavia, indolenza, inerzia, (lett.) neghittosità, ozio, pigrizia, (fam.) poltroneria. ◀▶ alacrità, laboriosità, operosità, solerzia …

    Enciclopedia Italiana

  • 80inoperosità — /inoperosi ta/ s.f. [der. di inoperoso ]. [l essere inoperoso] ▶◀ inattività, inazione, inerzia, ozio. ‖ (lett.) accidia, apatia, indolenza, (lett.) infingardaggine, (lett.) neghittosità, pigrizia. ◀▶ alacrità, (lett.) industria, industriosità,… …

    Enciclopedia Italiana