abrogare una legge

  • 11promulgare — pro·mul·gà·re v.tr. 1. TS dir. emettere con un atto di autorità pubblica una legge, un decreto, un atto avente valore di legge Contrari: abolire, abrogare. 2. CO estens., proclamare, diffondere un principio, una teoria: promulgare una dottrina… …

    Dizionario italiano

  • 12risolvere — ri·sòl·ve·re v.tr., v.intr. (io risòlvo) FO 1. v.tr., chiarire un problema; sbrogliare, appianare una questione; concludere con una decisione: risolvere un dubbio, una questione intricata, una controversia Sinonimi: appianare, districare,… …

    Dizionario italiano

  • 13eliminare — v. tr. [dal lat. eliminare, propr. mettere fuori di casa ] (io elìmino, ecc.). 1. [far scomparire, anche fig.: e. la sporcizia ; e. i dubbi ] ▶◀ levare, rimuovere, togliere (di mezzo). ◀▶ aggiungere, integrare, mettere, ripristinare. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14ripristinare — ri·pri·sti·nà·re v.tr. (io riprìstino) CO 1a. riportare alle condizioni originarie, rimettere in funzione: ripristinare una linea ferroviaria, i collegamenti; restaurare: ripristinare la facciata di una chiesa Sinonimi: ricostruire, ristrutturare …

    Dizionario italiano

  • 15sopprimere — sop·prì·me·re v.tr. AU 1. abrogare d autorità o con un provvedimento legislativo o amministrativo ciò che precedentemente era stato istituito: sopprimere un ministero, una cattedra, un corso di studi, sopprimere una legge Sinonimi: abolire,… …

    Dizionario italiano

  • 16varare — [der. del lat. vara pertica di sostegno, sostegno a forma di cavalletto ]. ■ v. tr. 1. (marin.) [eseguire il varo di una nave]. 2. (fig.) a. [dare compimento a qualcosa che ha richiesto assiduità di lavoro o un lungo impegno: v. un impresa ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17abolire — {{hw}}{{abolire}}{{/hw}}v. tr.  (io abolisco , tu abolisci ) Annullare, togliere del tutto | Abrogare: abolire una legge; SIN. Sopprimere …

    Enciclopedia di italiano

  • 18caducare — [der. di caduco ] (io caduco, tu caduchi, ecc.), non com. ■ v. tr. (giur.) [rendere nulla una legge, un provvedimento e sim.] ▶◀ abrogare, annullare, cassare, revocare. ‖ azzerare. ⇑ abolire, cancellare, eliminare, sopprimere. ◀▶ approvare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19applicare — ap·pli·cà·re v.tr. (io àpplico) FO 1. mettere sopra facendo aderire, attaccare: applicare l etichetta sulla bottiglia, applicare un cerotto sulla ferita; applicare una toppa a un abito; applicare una pomata, una crema, stenderla, spalmarla… …

    Dizionario italiano

  • 20istituire — (ant. instituire) v. tr. [dal lat. instituĕre ] (io istituisco, tu istituisci, ecc.). 1. [avviare opere, iniziative di utilità sociale o culturale, ecc.: i. una biblioteca, un fondo ] ▶◀ costituire, creare, fondare, impiantare, instaurare,… …

    Enciclopedia Italiana