abituarsi a qc

  • 31bocca — {{hw}}{{bocca}}{{/hw}}s. f. 1 Cavità nella parte inferiore del capo, limitata dalle labbra, che è sede del senso del gusto e, nell uomo, della parola | Restare a bocca aperta, per stupore, sbalordimento e sim. | Avere, sentirsi il cuore in –b,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32occhio — {{hw}}{{occhio}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della vista, diversamente complesso e strutturato negli Invertebrati e nei Vertebrati, costituito nell uomo da una formazione sferoidale contenuta in ognuna delle due cavità orbitarie del cranio | (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 33abituare — [dal lat. tardo habituare, der di habĭtus us abitudine ] (io abìtuo, ecc.). ■ v. tr. [far prendere un abitudine, con la prep. a del secondo arg.: a. qualcuno alla puntualità ] ▶◀ (lett.) accostumare, addestrare, (non com.) adusare, ammaestrare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34abitudine — /abi tudine/ s.f. [dal lat. habitudo dĭnis, der. di habĭtus us abito ]. 1. a. [tendenza a ripetere determinati atti, con le prep. a, di o assol.: fare l a. a tutto ; avere l abitudine di andare a letto presto ; prendere una pessima a. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35accettare — v. tr. [dal lat. acceptare, frequent. di accipĕre ricevere ] (io accètto, ecc.) 1. a. [consentire a ricevere un dono, una ricompensa e sim.: a. un presente ] ▶◀ prendere, [con piacere] gradire. ◀▶ respingere, rifiutare, rigettare, (scherz.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36acclimarsi — v. intr. pron. [der. di clima, col pref. a 1], non com. [abituarsi a vivere in un clima diverso da quello solito, con la prep. a o assol., anche fig.] ▶◀ [➨ acclimatarsi] …

    Enciclopedia Italiana

  • 37accostumare — [der. di costume, col pref. a 1], non com. ■ v. tr. [far prendere un abitudine] ▶◀ abituare, ammaestrare, assuefare, avvezzare. ‖ educare. ◀▶ disabituare, disavvezzare. ■ accostumarsi v. rifl. [prendere un abitudine, con la prep. a : a. a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38adattare — [dal lat. adaptare ]. ■ v. tr. 1. [rendere adatto] ▶◀ accomodare, adeguare, aggiustare, arrangiare, assestare, conformare, ristrutturare, sistemare, trasformare. 2. [collocare in modo opportuno, con la prep. a del secondo arg.: a. lo scudo al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39addestrare — [der. di destro, col pref. a 1] (io addèstro, ecc.). ■ v. tr. [rendere abile, destro] ▶◀ abituare, allenare, ammaestrare, avvezzare, avviare, esercitare, impratichire, istruire, preparare. ◀▶ disabituare. ■ addestrarsi v. rifl. [fare esercizi in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40adusare — /adu zare/ (ant. ausare) [lat. adusare, der. di usus us uso , col pref. ad ], lett. ■ v. tr. [far prendere un abitudine fisica o morale, anche con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ abituare, (non com.) accostumare, assuefare, avvezzare,… …

    Enciclopedia Italiana