abitualmente

  • 91palustre — pa·lù·stre agg. CO 1. di palude; proprio, tipico della palude: clima palustre; acque palustri, stagnanti e melmose 2. che cresce, che vive abitualmente nelle zone paludose: canna palustre, uccello palustre {{line}} {{/line}} DATA: av. 1374. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 92passeggiatore — pas·seg·gia·tó·re s.m. CO chi ama passeggiare o passeggia abitualmente {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. NOTA GRAMMATICALE: femm. pop. passeggiatora …

    Dizionario italiano

  • 93passivismo — pas·si·vì·smo s.m. 1. CO atteggiamento di chi abitualmente pensa o agisce lasciandosi influenzare o guidare da altri 2. TS polit. teoria che sostiene la resistenza passiva come metodo di lotta non violenta, nei conflitti sociali o privati 3. TS… …

    Dizionario italiano

  • 94pasteggiare — pa·steg·già·re v.intr. e tr. (io pastéggio) 1. v.intr. (avere) CO consumare un pasto | mangiare o bere abitualmente durante i pasti determinati cibi o bevande: pasteggiare a birra, pasteggiare con grignolino 2. v.intr. (avere) BU partecipare a un …

    Dizionario italiano

  • 95pauroso — pa·u·ró·so agg. AU 1. che abitualmente prova paura, che per carattere è incline a spaventarsi facilmente o manca di coraggio: un uomo timido e pauroso, è più pauroso di un bambino | spaventato, intimorito: starsene pauroso in un angolo Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 96peccatore — pec·ca·tó·re s.m., agg. 1. s.m. AD chi ha commesso o commette, spec. abitualmente, dei peccati: prega per noi peccatori, un peccatore impenitente, incallito; anche agg.: anime peccatrici 2. s.m. CO estens., spec. scherz., persona dedita ai… …

    Dizionario italiano

  • 97popolo — 1pò·po·lo s.m. FO 1. l insieme degli individui che si considerano o sono considerati appartenenti a una stessa collettività, spec. etnicamente omogenea, in quanto abitano un territorio geograficamente o politicamente definito o hanno in comune… …

    Dizionario italiano

  • 98praticare — pra·ti·cà·re v.tr. e intr. (io pràtico) AU 1. v.tr., mettere in pratica, attuare: praticare la carità, il bene, la virtù, praticare una cura, praticare una teoria | osservare come usanza, come costume: praticare la poligamia, praticare la… …

    Dizionario italiano

  • 99predicatore — pre·di·ca·tó·re agg., s.m. CO 1. agg., che predica, annuncia i principi e i dogmi di una religione, spec. del cristianesimo: padri predicatori 2. s.m., chi tiene abitualmente prediche in chiesa: un famoso, grande predicatore Sinonimi: oratore. 3 …

    Dizionario italiano

  • 100prostituzione — pro·sti·tu·zió·ne s.f. CO 1. attività di chi offre abitualmente prestazioni sessuali a fini di lucro con carattere di abitualità e professionalità: darsi alla prostituzione, esercitare la prostituzione, prostituzione femminile, maschile, minorile …

    Dizionario italiano