abitualmente

  • 71mangiare — 1man·già·re v.tr. FO 1. ingerire alimenti solidi o semisolidi masticandoli e deglutendoli: mangiare pane e formaggio, mangi poca verdura, abbiamo mangiato una torta squisita, il medico mi ha proibito di mangiare fritti | ass., consumare cibo:… …

    Dizionario italiano

  • 72mangiatore — man·gia·tó·re s.m. CO 1. chi mangia, spec. molto e con avidità 2. chi mangia abitualmente un determinato cibo: gli italiani sono mangiatori di spaghetti 3. giocoliere che si esibisce introducendosi in bocca degli oggetti: mangiatore di spade… …

    Dizionario italiano

  • 73menzognero — men·zo·gnè·ro agg. CO 1. che dice menzogne: testimone menzognero; che ricorre abitualmente alla menzogna per fini malvagi o utilitaristici: una persona menzognera Sinonimi: bugiardo, falso, insincero, mentitore. Contrari: 1franco, schietto,… …

    Dizionario italiano

  • 74mio — mì·o agg.poss. di prima pers.sing., pron.poss. di prima pers.sing. FO I. agg.poss. di prima pers.sing. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a me: la mia camera, il mio ufficio, i miei libri, le mie pantofole; posposto: questa è roba… …

    Dizionario italiano

  • 75modesto — mo·dè·sto agg. AD 1. di qcn., che non ostenta i propri meriti, che è lontano da ogni forma di vanità e presunzione o che tiene abitualmente un contegno discreto e riservato: una ragazza modesta e schiva Sinonimi: composto, misurato, riservato,… …

    Dizionario italiano

  • 76montgomery — mont·go·me·ry s.m.inv. CO giaccone a tre quarti di tessuto ruvido, fornito di cappuccio e alamari, diffusosi in Europa nel secondo dopoguerra {{line}} {{/line}} VARIANTI: mongomeri. DATA: 1953. ETIMO: da Montgomery, nome del generale inglese… …

    Dizionario italiano

  • 77muscarinismo — mu·sca·ri·nì·smo s.m. TS med. intossicazione cronica che colpisce chi consuma abitualmente piccole dosi di funghi contenenti muscarina {{line}} {{/line}} DATA: 1958 …

    Dizionario italiano

  • 78normalmente — nor·mal·mén·te avv. 1. CO in modo normale, conformemente alla norma: comportarsi, agire normalmente, tutto si è svolto normalmente | abitualmente, solitamente: normalmente i negozi sono chiusi alla domenica, normalmente arrivo a casa alle cinque… …

    Dizionario italiano

  • 79nostro — nò·stro agg.poss. di prima pers.pl., pron.poss. di prima pers.pl. FO I. agg.poss. di prima pers.pl. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a noi: il nostro ufficio, la nostra camera, il nostro cane | posposto: il giardino è nostro non… …

    Dizionario italiano

  • 80nudità — nu·di·tà s.f.inv. CO 1a. l essere nudo, l essere privo di indumenti: la nudità del corpo, delle gambe 1b. spec. al pl., corpo nudo, parti del corpo nude, spec. con riferimento a quelle che abitualmente si tengono coperte: mostrare, nascondere le… …

    Dizionario italiano