abitualmente

  • 41eccezionalmente — ec·ce·zio·nal·mén·te avv. CO 1a. insolitamente, contrariamente al solito: oggi, eccezionalmente, il traffico è scarso Sinonimi: insolitamente, stranamente. Contrari: abitualmente, di regola, di solito, regolarmente, solitamente. 1b. facendo un… …

    Dizionario italiano

  • 42enfasi — èn·fa·si s.f.inv. 1. TS ret. nella retorica già greca e latina, uso di una parola di senso abitualmente generale che, se pronunziata con intonazione appropriata, evoca un suo senso molto specifico (per es.: siamo uomini, purtroppo, cioè creature… …

    Dizionario italiano

  • 43episodicamente — e·pi·so·di·ca·mén·te avv. CO 1. in forma episodica Sinonimi: frammentariamente. Contrari: organicamente. 2. sporadicamente Sinonimi: occasionalmente, saltuariamente. Contrari: abitualmente, sistematicamente. {{line}} {{/line}} DATA: 1639 …

    Dizionario italiano

  • 44-evole — é·vo·le suff. 1. in aggettivi derivati da verbi, spec. intransitivi, indica capacità, abitudine a compiere un azione: arrendevole, girevole, incantevole, piacevole, scorrevole, supplichevole 2. in aggettivi derivati da verbi transitivi, indica… …

    Dizionario italiano

  • 45extra — 1èx·tra agg.inv., s.m. e f.inv. CO 1a. agg.inv., solo posposto, aggiuntivo, straordinario, non previsto: un guadagno extra 1b. s.m.inv., spesa straordinaria: l albergo costa 80.000 al giorno esclusi gli extra | guadagno non previsto: il suo… …

    Dizionario italiano

  • 46fintaggine — fin·tàg·gi·ne s.f. BU l essere finto, il fingere abitualmente; finzione {{line}} {{/line}} DATA: 1834 …

    Dizionario italiano

  • 47fisso — fìs·so agg., avv., s.m. FO 1a. agg., fissato, fermato in modo stabile | che non si muove, fermo, immobile: essere, rimanere fisso in una posizione; avere un punto fisso di riferimento; luce fissa, che non è tremula | che non può essere mosso: un… …

    Dizionario italiano

  • 48fornitore — for·ni·tó·re agg., s.m. CO agg., che fornisce: una ditta fornitrice di prodotti alimentari | s.m., fabbricante o produttore che fornisce, spec. abitualmente, una ditta, un negozio, un privato ecc., di determinati prodotti: il nostro fornitore di… …

    Dizionario italiano

  • 49frequentare — fre·quen·tà·re v.tr., v.intr. (io frequènto) FO 1a. v.tr., visitare spesso, recarsi abitualmente: frequentare un bar, un locale notturno, frequentare la chiesa | incontrare con assiduità: frequentare gli amici, un gruppo di persone, lo frequento… …

    Dizionario italiano

  • 50frequentatore — fre·quen·ta·tó·re s.m. CO chi va abitualmente in un determinato luogo: essere un frequentatore di teatri, un frequentatore abituale di locali notturni Sinonimi: assiduo, habitué. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVII. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano