abitualmente

  • 31confessore — con·fes·só·re, con·fes·sò·re s.m. 1. AD sacerdote autorizzato ad amministrare il sacramento della penitenza: assoluzione concessa dal confessore; anche in funz. agg.: padre confessore; il sacerdote da cui ci si confessa abitualmente: chiedere… …

    Dizionario italiano

  • 32consigliere — con·si·gliè·re s.m. AU 1. chi dà consigli, chi viene interpellato per avere consigli, spec. abitualmente: mio fratello è il mio consigliere | fig., impulso, sentimento che spinge a compiere determinati atti: la rabbia è cattiva consigliera 2.… …

    Dizionario italiano

  • 33consuetamente — con·su·e·ta·mén·te avv. CO abitualmente Contrari: infrequentemente. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1698 …

    Dizionario italiano

  • 34consuetudinariamente — con·su·e·tu·di·na·ria·mén·te avv. BU abitualmente, secondo la consuetudine {{line}} {{/line}} DATA: 1881 …

    Dizionario italiano

  • 35consumo — con·sù·mo s.m. AU 1a. il consumare, il consumarsi e il loro risultato Sinonimi: 1consumazione. Contrari: produzione. 1b. la quantità di ciò che si consuma: il consumo pro capite di alcolici è ancora troppo alto; pagare a consumo: pagare soltanto… …

    Dizionario italiano

  • 36conversazione — con·ver·sa·zió·ne s.f. AD 1. il conversare; dialogo, colloquio tra due o più persone, spec. su temi non impegnativi e in tono informale: una conversazione piacevole, noiosa, in questa compagnia la conversazione langue, stasera non avevo voglia di …

    Dizionario italiano

  • 37correntemente — cor·ren·te·mén·te avv. CO 1. in modo corrente e rapido, senza difficoltà: parlare correntemente l inglese Contrari: stentatamente. 2. comunemente, abitualmente: termini utilizzati correntemente Sinonimi: di solito. Contrari: raramente. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 38covo — có·vo s.m. AD 1. tana, rifugio di animali selvatici: il covo del lupo, della lepre, un covo di vipere | farsi il covo, farsi il nido; fig., procurarsi una posizione agiata | cogliere, prendere, trovare qcn. nel covo, sorprenderlo nel luogo che… …

    Dizionario italiano

  • 39curva — 1cùr·va s.f. 1a. FO parte di qcs. che segue una linea ad arco; linea senza angoli, arcuata: la curva di un bracciolo Contrari: rettilineo. 1b. CO spec. al pl., fam., le rotondità del corpo femminile: guarda che curve! 2a. FO tratto di strada, di… …

    Dizionario italiano

  • 40drogato — dro·gà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → drogare, drogarsi 2. agg. CO insaporito con spezie: i piatti indiani sono molto drogati Sinonimi: aromatizzato, speziato. 3. agg. CO addizionato con droghe: le ha dato da bere un vino drogato 4.… …

    Dizionario italiano