abitualmente

  • 101protestatario — pro·te·sta·tà·rio agg., s.m. CO 1. agg., che esprime o denota protesta, contestazione, dissenso: atto, gesto protestatario 2. s.m., che, chi fa una protesta o protesta abitualmente {{line}} {{/line}} DATA: 1901. ETIMO: cfr. fr. protestataire …

    Dizionario italiano

  • 102protestatore — pro·te·sta·tó·re s.m. 1. BU chi fa una protesta o protesta abitualmente 2. TS dir. chi promuove un protesto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1563 …

    Dizionario italiano

  • 103puttaniere — put·ta·niè·re s.m. CO 1. volg., uomo che frequenta abitualmente le prostitute 2. estens., donnaiolo Sinonimi: casanova, dongiovanni, playboy. {{line}} {{/line}} ETIMO: in. XII sec …

    Dizionario italiano

  • 104raffazzonatore — raf·faz·zo·na·tó·re s.m. BU spreg., chi raffazzona spec. abitualmente | in campo letterario, artistico ecc., autore privo di originalità che crea le proprie opere in fretta, senza cura, copiando da altri {{line}} {{/line}} DATA: 1872 …

    Dizionario italiano

  • 105rapitore — ra·pi·tó·re agg., s.m. 1. CO che, chi rapisce; che, chi commette un sequestro di persona, sequestratore: i rapitori hanno richiesto il riscatto 2. BU che, chi vive compiendo abitualmente rapine e ruberie {{line}} {{/line}} DATA: av. 1396 …

    Dizionario italiano

  • 106regno — ré·gno s.m. 1a. FO stato con regime monarchico, il cui capo ha il titolo di re: il regno di Spagna, il regno di Svezia, di Norvegia | il territorio dello stato stesso: i confini del regno | OB solo sing., per anton., con iniz. maiusc., il regno… …

    Dizionario italiano

  • 107regolarmente — re·go·lar·mén·te avv. CO 1. secondo la regola o le regole: essere regolarmente iscritto alla camera di commercio, il concorso si è svolto regolarmente 2. con regolarità, spec. con riferimento a funzioni fisiologiche: il polso funziona… …

    Dizionario italiano

  • 108relegare — re·le·gà·re v.tr. (io rèlego) CO 1. costringere qcn. ad allontanarsi dal luogo in cui vive abitualmente; confinare, esiliare: relegare al confino | estens., costringere, per qualsiasi motivo, a vivere in un luogo solitario e sgradito: relegare in …

    Dizionario italiano

  • 109riabitare — ri·a·bi·tà·re v.tr. e intr. (io riàbito) CO v.tr., abitare di nuovo: riabitare un appartamento, una casa | v.intr. (avere) tornare di nuovo a vivere abitualmente in un luogo: riabitare nel proprio paese d origine Sinonimi: rioccupare. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 110ricettatore — ri·cet·ta·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. BU che, chi accoglie presso di sé spec. chi deve nascondersi 2. s.m. CO TS dir.pen. chi commette, abitualmente o professionalmente, delitti di ricettazione: ricettatore di opere d arte rubate {{line}}… …

    Dizionario italiano