abito nero

  • 41clergyman — cler·gy·man s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} abito indossato dai sacerdoti della Chiesa cattolica al di fuori delle funzioni religiose, sull esempio dei preti di altre confessioni cristiane, composto da giacca, pantaloni e camicia di colore nero… …

    Dizionario italiano

  • 42fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 43fondo — fón·do agg., s.m., avv., loc. di comando FO I. s.m. I 1. la parte inferiore di qcs., spec. di un recipiente o di una cavità: il fondo di una pentola, di una botte, di un pozzo, di una valle, della voragine infernale; barca a fondo piatto, scatola …

    Dizionario italiano

  • 44giubba — 1giùb·ba s.f. 1. CO giacca, casacca, spec. militare 2. RE tosc., abito maschile da cerimonia di panno nero con falde; marsina 3. TS sport giacca portata dai fantini con i colori della scuderia 4. TS stor. specie di tunica di origine orientale,… …

    Dizionario italiano

  • 45lavoro — la·vó·ro s.m. FO 1. impiego di energia diretta a un fine determinato: il lavoro di una macchina, dei muscoli 2. attività propria dell uomo, volta alla produzione di beni o servizi: un lavoro faticoso, interessante, impegnativo; lavoro manuale, di …

    Dizionario italiano

  • 46pecetta — pe·cét·ta s.f. RE centromerid. 1. macchia, spec. di unto, su un abito 2. cerotto 3. estens., striscia di carta o di altro materiale che si usa per rattoppare; mettere, metterci una pecetta: rattoppare; fig., rimediare alla bell e meglio | fam.,… …

    Dizionario italiano

  • 47smoking — smò·king s.m.inv. CO TS abbigl. 1. giacca maschile da sera, tradizionalmente di colore nero o bianco e colletto sciallato con risvolti di seta lucida 2. estens., l abito completo costituito da tale giacca e pantaloni neri {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 48talare — ta·là·re agg., s.m. 1. agg. CO di abito o veste, indossato dai sacerdoti cattolici, lungo fino ai talloni, spec. di colore nero; anche s.f. 2. s.m. TS mitol. al pl., nella mitologia classica, calzari alati attribuiti al dio Mercurio {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 49cappuccino (1) — {{hw}}{{cappuccino (1)}{{/hw}}A s. m. Frate della famiglia autonoma dei Minori Francescani. B  anche agg. : ¡frate –c. ETIMOLOGIA: dal cappuccio portato da questi frati. cappuccino (2) {{hw}}{{cappuccino (2)}{{/hw}}s. m. Bevanda di caffè nero con …

    Enciclopedia di italiano

  • 50mutare — {{hw}}{{mutare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Cambiare cose o persone con altre che abbiano caratteristiche analoghe o diverse: mutare il governo, opinione; mutare paese, aria, clima; SIN. Modificare, variare. 2 Trasformare: mutare il dubbio in paura |… …

    Enciclopedia di italiano