abito da fatica

  • 1comodo — cò·mo·do agg., s.m. FO 1a. agg., favorevole al soddisfacimento di necessità o desideri, vantaggioso, conveniente: un orario comodo, l abitazione è in una zona comoda | che non è fonte di noia o disturbo: un viaggio comodo Sinonimi: conveniente,… …

    Dizionario italiano

  • 2logorare — lo·go·rà·re v.tr. (io lógoro) CO 1. consumare lentamente, ridurre in cattivo stato: logorare un paio di scarpe, logorare la stoffa di un abito Sinonimi: deteriorare, sciupare, usurare. 2. fig., stancare, esaurire fisicamente o psicologicamente:… …

    Dizionario italiano

  • 3scarlatto — scar·làt·to agg., s.m. CO 1a. agg., che ha colore rosso acceso e brillante: velluto scarlatto | s.m., tale colore: tingere di scarlatto 1b. agg., estens., spec. del volto o di una sua parte, arrossito, paonazzo per il caldo, la fatica, un… …

    Dizionario italiano

  • 4lavorare — {{hw}}{{lavorare}}{{/hw}}A v. intr.  (io lavoro ; aus. avere ) 1 Impiegare le energie fisiche e intellettuali nell esercizio di un mestiere, un impiego, una professione: lavorare otto ore al giorno; lavorare a cottimo; lavorare in una casa… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5tenuta — {{hw}}{{tenuta}}{{/hw}}s. f. 1 Mantenimento in una posizione, una condizione e sim. | Capacità di impedire a liquidi o gas di fuoriuscire o filtrare: flacone a tenuta perpetua | Tenuta di strada, attitudine di un autoveicolo a seguire la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6uomo — {{hw}}{{uomo}}{{/hw}}o (lett. o region.) omo s. m.  (pl. uomini ) 1 Mammifero dei Primati, della specie Homo sapiens, a stazione eretta, con differenziazione funzionale delle mani e dei piedi, pollice della mano opponibile, grande sviluppo del… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7fatto — fatto1 agg. [part. pass. di fare ]. 1. [costituito, formato: f. a mano ; f. di ferro ] ▶◀ costruito, fabbricato. ● Espressioni: fatto a... [che ha una forma simile a una determinata cosa: f. a L ] ▶◀ a forma di, (lett.) a (o in) guisa di; frase… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8strapazzo — /stra pats:o/ s.m. [der. di strapazzare ]. 1. [lo strapazzare un indumento, un oggetto e sim.: il cappello del nonno ha subìto non pochi s. ] ▶◀ maltrattamento. ↓ logorio, usura. ‖ danneggiamento. ▲ Locuz. prep.: da strapazzo 1. [di abito… …

    Enciclopedia Italiana