abdicare a una carica

  • 1abdicare — v. intr. [dal lat. abdicare, der. di dicare consacrare , col pref. ab da ] (io àbdico, tu àbdichi, ecc.; aus. avere ). 1. (polit.) [fare rinuncia alla dignità sovrana, con la prep. a o assol.: a. al trono ; decidere di a. ] ▶◀ Ⓖ abbandonare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2accettare — v. tr. 1. ricevere, gradire, volere, accogliere □ (una persona) ammettere, adottare □ (una carica, un impegno, un onere, ecc.) assumere, prendere, accollarsi, sobbarcarsi □ (l autorità di qualcuno, ecc.) riconoscere; chinarsi, inchinarsi CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3lasciare — A v. tr. 1. (la presa) allentare, mollare, liberare CONTR. tenere, trattenere, bloccare, stringere, tirare, prendere, pigliare, afferrare 2. (una persona, il paese, ecc.) abbandonare, allontanarsi, separarsi, andarsene CONTR. ritornare 3. (il… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4rinunciare — (o rinunziare /rinun tsjare/) [dal lat. renuntiare, der. di nuntiare annunziare , col pref. re  ] (io rinùncio, o rinùnzio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (con la prep. a ) a. [attuare la cessione volontaria di qualcosa che si possiede con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5deporre — /de por:e/ v. tr. [lat. depōnĕre, der. di pōnĕre porre , col pref. de  ] (coniug. come porre ). 1. [porre giù: d. un peso ] ▶◀ (non com.) depositare, (fam.) mettere giù, posare. ⇓ adagiare. ◀▶ alzare, sollevare. ⇑ prendere. ● Espressioni: fig.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6dimettere — A v. tr. 1. (da un luogo) far uscire, rilasciare, accomiatare, congedare □ liberare, scarcerare CONTR. fare entrare, accettare, accogliere, ricevere, ricoverare □ trattenere, fermare, arrestare, incarcerare 2. (raro, da una carica) deporre,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione