a vita o per un periodo di tempo

  • 1tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 2vita — 1vì·ta s.f. FO 1. condizione di ciò che vive, proprietà essenziale degli organismi viventi in quanto nascono, crescono, si riproducono e muoiono; l insieme dei fenomeni (nascita, sviluppo, riproduzione, ecc.) caratteristici di tali organismi:… …

    Dizionario italiano

  • 3vita — vita1 s.f. [lat. vīta ]. 1. (biol.) [insieme delle funzioni naturali degli organismi viventi: ambiente adatto alla v. ] ▶◀ esistenza. ◀▶ morte. 2. a. [spazio temporale compreso tra la nascita e la morte di un individuo: troncare la v. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4tempo — / tɛmpo/ s.m. [lat. tempus pŏris, voce d incerta origine, con il solo sign. cronologico; quello atmosferico era indicato da tempestas atis ]. 1. [il succedersi dei minuti, delle ore, ecc.: il fluire del t. ] ▲ Locuz. prep.: senza tempo [che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5secolo — / sɛkolo/ s.m. [dal lat. saecŭlum generazione; lungo spazio di tempo; periodo di cent anni ; nel lat. crist. vita terrena; mondo ]. 1. a. [periodo di tempo di cento anni] ▶◀ (non com.) centennio, (lett.) centuria. b. (estens., iperb.) [tempo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6anno — àn·no s.m. FO 1a. unità di misura del tempo pari a 365 giorni, che corrisponde all incirca all anno sidereo, cioè al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole 1b. periodo di dodici mesi calcolato a partire da un qualsiasi giorno preso a… …

    Dizionario italiano

  • 7giorno — giór·no s.m. 1a. FO periodo di 24 ore fra una mezzanotte e la successiva: la settimana ha sette giorni; il primo, l ultimo giorno del mese; il giorno 2 di luglio (abbr. g.) | pare, sembra un giorno, di qcs. successo da molto ma che sembra vicino… …

    Dizionario italiano

  • 8età — (ant. e poet. etade, etate) s.f. [lat. aetas atis, dall arcaico aevĭtas, der. di aevum evo ]. 1. [ciascuno dei periodi della vita umana: l e. giovanile, tarda e. ] ● Espressioni (con uso fig.): tenera età ➨ ❑; terza età ➨ ❑; verde età ➨ ❑. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 9secolo — {{hw}}{{secolo}}{{/hw}}s. m. 1 Spazio di tempo di cento anni | Periodo di tempo generalmente non lungo ma che tale sembra o si vuol far sembrare: è un secolo che ti aspetto. 2 Periodo chiaramente determinato nella storia, ma di durata temporale… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10anno — s.m. [dal lat. annus ]. 1. [periodo di tempo della durata di dodici mesi] ▶◀ [spec. per il vino] annata. ● Espressioni: anno santo ➨ ❑; avere molti anni addosso ▶◀ essere avanti con gli anni. ◀▶ essere nel fiore degli anni; buon anno [augurio che …

    Enciclopedia Italiana