a una società

  • 81rigenerazione — ri·ge·ne·ra·zió·ne s.f. CO 1. il rigenerare, il rigenerarsi e il loro risultato 2a. fig., nella religione cattolica, rinascita nella grazia di Dio attraverso la liberazione dalla colpa 2b. fig., rinascita, rinnovamento radicale: rigenerazione… …

    Dizionario italiano

  • 82rappresentante — {{hw}}{{rappresentante}}{{/hw}}A part. pres.  di rappresentare ; anche agg. Che rappresenta. B s. m.  e f. 1 Chi rappresenta un ente, una società e sim. | Rappresentante sindacale aziendale, in un azienda, lavoratore designato a rappresentare gli …

    Enciclopedia di italiano

  • 83sede — {{hw}}{{sede}}{{/hw}}s. f. 1 Seggio |  Oggi solo nelle locuz. Sede apostolica; Sede di Pietro; sede papale; Santa Sede, la sede del Papa come rappresentante del governo di tutta la Chiesa cattolica; (est.) il governo stesso della Chiesa | Sede… …

    Enciclopedia di italiano

  • 84Italienische Literatur — Italienische Literatur. Die i. L. hat sich verhältnismäßig spät entwickelt. In Frankreich hatten sich längst die provenzalische und die französische Literatur entfaltet, als Italien immer noch ohne eine eigne Nationalliteratur war. Da nun die… …

    Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • 85Alessandro Passerin d’Entrèves — Alessandro Passerin d’ Entrèves (* 26. April 1902 in Turin; † 15. Dezember 1985 in Turin) war ein italienischer Rechtsphilosoph und Romanist. Inhaltsverzeichnis 1 Leben und Werk 2 Weitere Werke 3 Literatur …

    Deutsch Wikipedia

  • 86collettivo — col·let·tì·vo agg., s.m. AU 1a. agg., che è comune, che riguarda più persone: responsabilità, volontà collettiva, proposta collettiva | mostra collettiva, esposizione che raccoglie le opere di più artisti Sinonimi: generale. Contrari: individuale …

    Dizionario italiano

  • 87conglomerato — con·glo·me·rà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → conglomerare 2. s.m. CO insieme costituito da elementi eterogenei 3. s.m. TS edil. → calcestruzzo 4. s.m. TS petr. roccia sedimentaria formata da detriti arrotondati di grandi dimensioni,… …

    Dizionario italiano

  • 88costruttore — co·strut·tó·re agg., s.m. CO 1. agg., che costruisce, si occupa di costruzione: impresa costruttrice, società costruttrice Sinonimi: fabbricatore. 2a. agg., s.m., che, chi costruisce o sovrintende a una società di costruzioni: costruttore… …

    Dizionario italiano

  • 89cultura — 1cul·tù·ra s.f. FO 1. complesso delle conoscenze intellettuali e delle nozioni che contribuisce alla formazione della personalità; educazione, istruzione: farsi, formarsi una cultura; avere una buona cultura; una persona di grande, media, scarsa… …

    Dizionario italiano

  • 90dipendenza — 1di·pen·dèn·za s.f. AU 1. il dipendere, l essere dipendente: la dipendenza di un ufficio da un altro, delle regioni dal governo centrale; dipendenza economica, rapporto di dipendenza; in dipendenza di ciò, in conseguenza di ciò Sinonimi:… …

    Dizionario italiano