a una società

  • 21integrato — in·te·grà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → integrare, integrarsi 2. agg. CO di qcn., inserito in una comunità, in una società: immigrati scarsamente integrati nella società | di qcn. che, dopo avere avversato i valori e le convinzioni di una… …

    Dizionario italiano

  • 22ordine — / ordine/ s.m. [lat. ordo ordĭnis ]. 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o. ] ▶◀ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. ◀▶ caos, (pop.) casino, confusione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23Extracomunitari — (singular is extracomunitario) is a uniquely Italian expression that means litterally non appartenente alla Comunità (Europea) , from outside the (European) Community European Community was the old name of the European Union. It gained use in the …

    Wikipedia

  • 24azione — 1a·zió·ne s.f. FO 1. l operare: libertà d azione, tradurre il pensiero in azione | insieme di atti volti a un dato fine | ogni singolo atto, spec. in relazione al suo valore morale: fare una buona, una cattiva azione, avere il coraggio delle… …

    Dizionario italiano

  • 25Компания Смерти — в битве при Леньяно 1176 года, работы итальянского художника XIX века Амоса Кассиоли. Компания Смерти  название, используемое в английской исторической литературе для двух тактических групп, отрядов воинов из Милана и Ломбардской лиги,… …

    Википедия

  • 26Рота смерти — в битве при Леньяно 1176 года, работы итальянского художника XIX века Амоса Кассиол …

    Википедия

  • 27pluralismo — plu·ra·lì·smo s.m. 1. TS filos. teoria filosofica che considera la realtà costituita da una pluralità di enti; nel pragmatismo americano, teoria secondo la quale la realtà è costituita da una pluralità irriducibile di forme e di relazioni non… …

    Dizionario italiano

  • 28partecipazione — {{hw}}{{partecipazione}}{{/hw}}s. f. 1 Attiva presenza ad un avvenimento che interessa una cerchia più o meno ampia di persone: la sua partecipazione alla cerimonia; SIN. Adesione, intervento | Partecipe interessamento ai sentimenti altrui:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29élite — /e lit/ s.f., fr. [femm. sost. di élit, antico part. pass. di élire scegliere ], in ital. invar. 1. (soc.) [le persone considerate più influenti e prestigiose in una determinata società o gruppo] ▶◀ alta società, bel mondo, ceto dirigente, crema …

    Enciclopedia Italiana

  • 30sociale — [dal lat. socialis, der. di socius socio ]. ■ agg. 1. a. [che è incline alla vita associata, che vive in società e sim.: l uomo è un animale s. ] ▶◀ socievole. ◀▶ asociale. b. [di vita e sim., che si svolge insieme ad altri individui]… …

    Enciclopedia Italiana