a una società

  • 121controllo — con·tròl·lo s.m. AU 1. il controllare e il suo risultato: il controllo dei passaporti, dei bagagli, evitare il controllo doganale; estens., luogo in cui avviene l ispezione o sono fatti gli accertamenti: fermarsi, attendere al controllo | fare un …

    Dizionario italiano

  • 122frazionamento — fra·zio·na·mén·to s.m. 1. CO il frazionare, il frazionarsi e il loro risultato; ripartizione, suddivisione, divisione: frazionamento di un patrimonio, di un terreno, dei rischi di una società, dell unità politica di una nazione Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 123morte — mòr·te s.f. FO 1. cessazione della vita nell uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente: una morte improvvisa, violenta, sfidare, affrontare la morte, lottare con la morte, salvare qcn. dalla morte, darsi la morte, uccidersi, dare la… …

    Dizionario italiano

  • 124portacolori — por·ta·co·ló·ri s.m.inv. 1. TS sport nel linguaggio sportivo spec. del ciclismo e dell ippica, il corridore o il fantino che gareggia per conto di una società o di una scuderia indossando una maglia, un cappello, un casco e sim. contraddistinti… …

    Dizionario italiano

  • 125sede — sè·de s.f. FO 1. luogo di abituale residenza, dimora, domicilio: ha sede a Milano, cambiare la propria sede Sinonimi: dimora, domicilio, insediamento. 2a. luogo, città o edificio in cui sono situati gli uffici direttivi e amministrativi di un… …

    Dizionario italiano

  • 126signore — si·gnó·re s.m. FO 1. appellativo di riguardo e di cortesia con cui ci si rivolge o ci si riferisce a un uomo, spec. premesso al cognome o ad altri titoli (abbr. sig.): il signor Bianchi, il signor Mario, il signor ministro, il signor conte; il… …

    Dizionario italiano

  • 127topografia — to·po·gra·fì·a s.f. 1. TS scient. studio dei procedimenti e dei sistemi necessari alla rappresentazione grafica di parti della superficie terrestre | rappresentazione grafica delle forme della superficie di un territorio realizzata con metodi… …

    Dizionario italiano

  • 128rilevare — {{hw}}{{rilevare}}{{/hw}}A v. tr.  (io rilevo ) 1 (raro) Levare di nuovo: rilevarsi gli occhiali. 2 Ricavare, trarre (anche fig.): da quel libro non si rileva niente di interessante | Venire a conoscere, apprendere: rilevare una notizia da un… …

    Enciclopedia di italiano