a una società

  • 11Reale Società Ginnastica Torino (calcio) — Saltar a navegación, búsqueda La Reale Societa Ginnastica Torino (La Real Sociedad Gimnastica Torino) era uno de los más antiguos equipos de fútbol de Italia. Historia Fue fundado el 17 de marzo de 1844, en la ciudad de Turín, entonces capital… …

    Wikipedia Español

  • 12standard \& poor's —   Una delle maggiori agenzie di rating internazionali. I giudizi espressi da Standard & Poor s sono valutazioni circa la situazione patrimoniale e finanziaria di una società, una banca o un ente sovrano …

    Glossario di economia e finanza

  • 13Oscar Nuccio — (Brindisi, 9 July 1931 – Rieti, 23 April 2004) was an Italian historian of economic thought. He taught the history of economic thought in the departments of political science at the University of Pisa, the University of Teramo, and Sapienza… …

    Wikipedia

  • 14sociale — so·cià·le agg., s.m. 1a. agg. FO che vive in società, che è portato a vivere naturalmente in comunità organizzate: l uomo è un animale sociale Contrari: individuale. 1b. agg. TS etol. di animale, che vive permanentemente in gruppi di più… …

    Dizionario italiano

  • 15sociale — {{hw}}{{sociale}}{{/hw}}agg. 1 Che fa vita associata | Animale –s, (per anton.) l uomo. 2 Che si riferisce alla società umana: doveri sociali | Questione –s, il problema del miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro delle classi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17scissione — scis·sió·ne s.f. 1a. CO lo scindere, lo scindersi e il loro risultato Sinonimi: disgiunzione, disgregazione, separazione. Contrari: incorporazione, unificazione. 1b. CO divisione di un gruppo conseguente a un contrasto politico, sociale o privato …

    Dizionario italiano

  • 18statuto — 1sta·tù·to s.m. 1. OB ciò che, essendo stato deliberato, acquisisce valore di norma 2. TS stor. nel Medioevo, complesso delle leggi proprie di un Comune o di un determinato ente giuridico: statuto marittimo | ciascuna raccolta organica contenente …

    Dizionario italiano

  • 19price earning —   rapporto prezzo utile   Il rapporto prezzo utile è dato dal prezzo delle azioni di una società diviso per gli utili per azione prodotti dalla società su base annua. Il p/e rappresenta il prezzo che gli investitori sono disposti a pagare per… …

    Glossario di economia e finanza

  • 20Company of Death — The Company of Death at Legnano 1176, as depicted by nineteenth century Italian artist Amos Cassioli. The Company of Death is the name used in the historical literature of English language for two related chosen tactical corps, two selected bands …

    Wikipedia