a una riunione

  • 1riunione — ri·u·nió·ne s.f. 1. CO il riunire, il riunirsi e il loro risultato: la riunione dei lembi di un tessuto strappato | riunificazione politica e territoriale: il trattato portò alla riunione delle due regioni 2. FO di persone, il ricongiungersi dopo …

    Dizionario italiano

  • 2convocazione — con·vo·ca·zió·ne s.f. CO 1. il convocare e il suo risultato: la convocazione degli amministratori Sinonimi: appello. 2. invito a parteciapre a una riunione: rispondere a una convocazione del giudice; la riunione stessa: la prima convocazione non… …

    Dizionario italiano

  • 3sciogliere — A v. tr. 1. disfare, snodare, slegare, disciogliere, districare, slacciare, svolgere, sviluppare (lett.) CONTR. allacciare, annodare, avvolgere, avviluppare, imballare, involgere, avvincere, stringere, legare, fermare 2. (anche fig.) liberare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4convocare — v. tr. [dal lat. convocare, der. di vocare chiamare , col pref. con  ] (io cònvoco, tu cònvochi, ecc.). 1. [far venire a una riunione: c. i soci ; c. il parlamento ] ▶◀ ‖ chiamare, invitare. 2. (estens.) [promuovere lo svolgimento di una riunione …

    Enciclopedia Italiana

  • 5tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6tenere — {{hw}}{{tenere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io tengo , tu tieni , egli tiene , noi teniamo , voi tenete , essi tengono ; pass. rem. io tenni  o tenei  o tenetti , tu tenesti ; fut. io terrò , tu terrai ; congiunt. pres. io tenga , noi teniamo , voi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7sciogliere — sciò·glie·re v.tr. e intr. (io sciòlgo) FO 1. v.tr., slegare ciò che è annodato; aprire un nodo liberando i capi intrecciati che lo formano; disfare, svolgere: sciogliere un nodo, un groviglio, le trecce Contrari: allacciare, annodare, 1legare,… …

    Dizionario italiano

  • 8carattere — /ka rat:ere/ s.m. [dal lat. character ĕris, gr. kharaktḗr ē̂ros, propr. impronta ]. 1. a. [figura tracciata, impressa o incisa, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici ] ▶◀ icona, segno, simbolo. b. (ling.) [forma delle lettere d un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9convocazione — /konvoka tsjone/ s.f. [dal lat. convocatio onis ]. 1. [atto di chiamare a riunione] ▶◀ ‖ chiamata, invito. 2. (estens.) [atto di promuovere una riunione] ▶◀ indizione …

    Enciclopedia Italiana

  • 10invitare — 1in·vi·tà·re v.tr. FO 1. chiamare qcn. a partecipare a una riunione, a una festa, a un pranzo e sim.: invitare qcn. a una cena, al cinema, al ristorante, a un concerto, a una gita; invitare di persona, con una telefonata, per iscritto 2. chiedere …

    Dizionario italiano