a una discussione

  • 71increscioso — in·cre·sció·so agg. CO che reca fastidio, disagio, dispiacere: un incidente, un incarico increscioso, una situazione, una discussione incresciosa Sinonimi: antipatico, fastidioso, imbarazzante, molesto, penoso, seccante, sgradevole, sgradito,… …

    Dizionario italiano

  • 72interlocutore — in·ter·lo·cu·tó·re s.m. CO 1. persona con cui si parla: interrompere il proprio interlocutore, rivolgersi al proprio interlocutore | estens., chi partecipa a un dialogo, a una discussione, a un dibattito e sim.: conversazione tra più… …

    Dizionario italiano

  • 73invelenire — in·ve·le·nì·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., colmare di astio, di rancore: le critiche lo hanno invelenito Sinonimi: inacerbire, inacidire, 1irritare. 1b. v.tr., inasprire, portare all esasperazione: invelenire una situazione, una discussione… …

    Dizionario italiano

  • 74obiettante — o·biet·tàn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → obiettare 2. s.m. e f. CO chi, nel corso di una discussione o di una disputa, esprime un parere contrario formulando un obiezione …

    Dizionario italiano

  • 75oppositore — op·po·si·tó·re s.m. CO 1. chi si oppone, chi assume una posizione contraria: un fiero, un ostinato oppositore Sinonimi: avversario. Contrari: fautore, sostenitore. 2. chi in una discussione avanza argomenti contrari: le tesi degli oppositori… …

    Dizionario italiano

  • 76quia — quì·a s.m.inv. BU lett., argomento principale, punto fondamentale di una discussione, di una situazione e sim.: eccoci al quia | tornare, venire al quia, al dunque, all essenziale {{line}} {{/line}} DATA: 1313 19. ETIMO: lat. quĭa perché …

    Dizionario italiano

  • 77sconfinare — scon·fi·nà·re v.intr. (avere, rar. essere) CO 1. entrare nel territorio di un altro stato oltrepassandone i confini: durante le manovre alcune truppe hanno sconfinato; entrare nella proprietà altrui: le pecore del vicino hanno sconfinato nel… …

    Dizionario italiano

  • 78lizza — {{hw}}{{lizza}}{{/hw}}s. f. 1 Palizzata, steccato. 2 Spazio recintato entro cui si svolgevano le giostre all epoca della cavalleria. 3 (est.) Campo di combattimento | (fig.) Lotta, contesa | Entrare, scendere in –l, (fig.) prendere parte a una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 79moderatore — {{hw}}{{moderatore}}{{/hw}}A agg. Che modera. B s. m. 1 (f. trice) Chi modera. 2 (f. trice) Chi presiede o dirige una discussione, una tavola rotonda e sim. 3 (fis.) Sostanza che ha la capacità di rallentare i neutroni nei reattori nucleari,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 80presiedere — {{hw}}{{presiedere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io presiedo , pass. rem. io presiedei  o presiedetti , tu presiedesti ) 1 Reggere con ufficio e funzioni di presidente: presiedere un adunanza. 2 Dirigere con ufficio e funzioni di preside: presiedere… …

    Enciclopedia di italiano