a una discussione

  • 61traccia — s. f. 1. scia, solco □ striscia, linea 2. impronta, orma, pedata, zampata, pesta □ (lett.) cammino, pista, strada 3. (est.) indizio, segno, sfumatura, venatura, accenno, cenno, parvenza, indice □ testimonianza, ricordo, vestigio, resto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 62Luigi Pareyson — (né le 4 février 1918 à Piasco, dans la province de Coni, au Piémont et mort à Rapallo le 8 septembre 1991) est un philosophe italien contemporain. Sommaire 1 Biographie 2 Pensée …

    Wikipédia en Français

  • 63affrontare — af·fron·tà·re v.tr. (io affrónto) FO 1. mettersi o andare di fronte a qcn., spec. con atteggiamento deciso o ostile: affrontare il nemico, ho deciso di affrontare Mario e chiarire tutto Sinonimi: prendere di petto. Contrari: aggirare, eludere,… …

    Dizionario italiano

  • 64anarchico — a·nàr·chi·co agg., s.m. AD 1. agg., relativo all anarchia: movimento anarchico, idee anarchiche 2. agg., estens., caotico, disordinato, disorganizzato: una discussione anarchica Sinonimi: disordinato, disorganizzato. Contrari: disciplinato,… …

    Dizionario italiano

  • 65battagliero — bat·ta·gliè·ro agg. CO 1. che ama e cerca la battaglia Sinonimi: aggressivo, agguerrito, bellicoso, combattivo. Contrari: 1mite, 1pacifico. 2a. fig., che partecipa attivamente a una polemica, una discussione e sim.: Lucia è molto battagliera nel… …

    Dizionario italiano

  • 66caloroso — ca·lo·ró·so agg. CO 1. che dà calore, che riscalda: cibi calorosi 2a. di qcn., che non soffre il freddo: individuo caloroso Contrari: freddoloso. 2b. fig., di una persona o del suo temperamento, esuberante nelle manifestazioni d affetto: è un… …

    Dizionario italiano

  • 67combattuto — com·bat·tù·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → combattere 2. agg. CO accanito, impegnativo: una discussione molto combattuta 3. agg. CO confuso, incerto; tormentato: una decisione combattuta, era combattuto fra la simpatia e la diffidenza… …

    Dizionario italiano

  • 68eccesso — ec·cès·so s.m. 1a. AD superamento della giusta misura, del limite normale; esagerazione, abuso: un eccesso di cibo, di fatica, di fiducia; prendere una multa per eccesso di velocità, sbagliare per eccesso di zelo, è meglio un eccesso che un… …

    Dizionario italiano

  • 69impantanarsi — im·pan·ta·nàr·si v.pronom.intr. 1. BU trasformarsi in un pantano 2a. CO sprofondare e restare bloccato nel fango: l auto si è impantanata, impantanarsi con la moto 2b. CO fig., mettersi in una situazione da cui è difficile liberarsi: impantanarsi …

    Dizionario italiano

  • 70incanalare — in·ca·na·là·re v.tr. CO 1. convogliare entro uno o più canali: incanalare le acque, un fiume Sinonimi: canalizzare. 2. estens., dirigere in una data direzione: incanalare il traffico | fig., obbligare in schemi fissi: incanalare in una… …

    Dizionario italiano