a una discussione

  • 51rancore — ran·có·re s.m. FO sentimento di avversione profonda, di risentimento verso una persona, un ambiente, una situazione, spec. maturato in seguito a un offesa o a un torto e non manifestato apertamente: nutrire del rancore, manifestare il proprio… …

    Dizionario italiano

  • 52sospensiva — so·spen·sì·va s.f. TS burocr. spec. nel linguaggio parlamentare, provvedimento con cui si sospende, si rinvia l inizio di una discussione, un esame, una deliberazione e sim.: chiedere la sospensiva di un disegno di legge | nel linguaggio forense …

    Dizionario italiano

  • 53spalleggiare — spal·leg·già·re v.tr. (io spalléggio) 1. CO sostenere, appoggiare qcn. offrendogli supporto, aiuto spec. morale: spalleggiare qcn. durante una discussione, in una rivendicazione Sinonimi: appoggiare, difendere, supportare. Contrari: avversare,… …

    Dizionario italiano

  • 54sterile — stè·ri·le agg. CO 1a. che non è fisiologicamente in grado di concepire o di generare, di riprodursi: donna, uomo sterile, animale sterile | una coppia sterile, che non riesce ad avere figli Contrari: fertile. 1b. di matrimonio, unione e sim., da… …

    Dizionario italiano

  • 55filo — {{hw}}{{filo}}{{/hw}}s. m.  (pl. fili , m. , fila , f.  con valore collettivo in alcune locuz. ) 1 Manufatto per tessere, cucire e sim. allungato e sottile, che si trae mediante filatura da fibre tessili: filo di cotone, di seta | Essere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56impiantare — {{hw}}{{impiantare}}{{/hw}}v. tr. 1 Porre stabilmente una macchina o una struttura nel luogo dove dovranno operare: impiantare un motore, un officina. 2 (est.) Avviare, fondare, istituire: impiantare un azienda | Impiantare una discussione, un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 57capo — s.m. [lat. caput ]. 1. (anat.) [parte del corpo umano unita al torace per mezzo del collo] ▶◀ Ⓖ (region.) capa, Ⓖ (scherz.) capocchia, Ⓖ (region.) capoccia, Ⓖ (region.) coccia, Ⓖ (fam., scherz.) cranio, testa, Ⓖ (fam., scherz.) zucca.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58risposta — /ri sposta/ s.f. [part. pass. femm. di rispondere ]. 1. [il fatto di rispondere a una richiesta e, anche, ciò che viene risposto] ▶◀ replica, (ant.) responsiva, [spec. autorevole, per iscritto] responso, [per iscritto, ufficiale] (burocr.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59concedere — A v. tr. 1. dare, elargire, largire (lett.), dispensare, graziare, offrire, regalare, affidare, accordare, aggiudicare, attribuire, tributare, conferire, impartire □ (una somma, un sussidio, ecc.) erogare □ (aiuto, attenzione, ecc.) prestare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 60intervenire — v. intr. 1. (in una discussione, in una lite, ecc.) intromettersi, interferire, frapporsi, interporsi, frammettersi □ interloquire, parlare CONTR. disinteressarsi, restar fuori, estraniarsi □ tacere 2. (a una cerimonia, a uno spettacolo, ecc.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione