a una discussione

  • 31distinguere — di·stìn·gue·re v.tr. FO 1. riconoscere una cosa come diversa da un altra avvalendosi dell intelletto o dei sensi: distinguere il bene dal male, il vero dal falso, distinguere il giallo dall arancione | ass., rilevare differenze, precisare, spec.… …

    Dizionario italiano

  • 32distinzione — di·stin·zió·ne s.f. AU 1. il distinguere fra una cosa e l altra e il suo risultato, spec. con riferimento a concetti astratti: operare una sottile distinzione fra due concetti; fare una distinzione: rilevare differenze, precisare, spec. in una… …

    Dizionario italiano

  • 33intavolare — in·ta·vo·là·re v.tr. (io intàvolo) 1. BU collocare, mettere su una tavola o su un tavoliere | intavolare il pane, metterlo su un asse per infornarlo 2. CO fig., iniziare, intraprendere: intavolare una discussione, un affare, una trattativa 3. TS… …

    Dizionario italiano

  • 34sodo — sò·do agg., s.m., avv. 1. agg. AD del corpo o di una sua parte, che presenta compattezza e tonicità muscolare, che si avverte compatto allo sguardo e al tatto: un bimbo paffuto e sodo, guance sode Sinonimi: compatto, 1pieno. Contrari: cascante,… …

    Dizionario italiano

  • 35stritolare — stri·to·là·re v.tr. (io strìtolo) CO 1. rompere riducendo in pezzi minuscoli: stritolare il guscio di una noce | maciullare, sfracellare, spec. un arto: la mano gli è stata stritolata dagli ingranaggi | anche iperb.: se mi capita a tiro lo… …

    Dizionario italiano

  • 36regolare (1) — {{hw}}{{regolare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io regolo ) 1 Ordinare, sistemare, in base a una regola: regolare la circolazione stradale. 2 (est.) Governare, guidare, dirigere, detto di autorità, principi morali o leggi: leggi fisiche regolano l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 37incidente — 1in·ci·dèn·te s.m. FO 1. fatto inatteso, spec. negativo che viene a turbare lo svolgimento di un attività o il normale corso degli eventi; disgrazia, sciagura: incidente sul lavoro, incidente aereo, ferroviario, incidente domestico | scontro di… …

    Dizionario italiano

  • 38intelaiare — in·te·la·ià·re v.tr. 1. TS tess. sistemare, collocare su un telaio: intelaiare una stoffa 2. TS tecn. montare sul proprio telaio: intelaiare il vetro di una finestra | predisporre lo scheletro, l ossatura di una macchina 3. BU fig., intraprendere …

    Dizionario italiano

  • 39intervento — in·ter·vèn·to s.m. 1a. AU l intervenire, l avere parte attiva in un evento, una situazione, una questione e sim., con l intento di modificarne il corso: richiedere l intervento della forza pubblica, l attaccante è stato espulso per intervento… …

    Dizionario italiano

  • 40tête-à-tête — tê·te à tê·te s.m.inv., agg.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1a. s.m.inv., situazione in cui due persone si trovano isolate rispetto ad altri, spec. per un incontro o una conversazione di carattere riservato o amoroso 1b. agg.inv., a tu per tu, a… …

    Dizionario italiano