a una discussione

  • 121accaldarsi — v. intr. pron. 1. riscaldarsi, sentirsi accaldato, sudare □ faticare CONTR. rinfrescarsi, raffreddarsi, infreddolirsi, intirizzirsi 2. (fig., in una discussione e sim.) accalorarsi, infervorarsi, scalmanarsi CONTR. rimanere indifferente, non… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 122accaldato — part. pass. di accaldarsi; anche agg. 1. riscaldato, caldo □ sudato CONTR. infreddolito, intirizzito, assiderato 2. (fig., in una discussione e sim.) infervorato, accalorato, scalmanato CONTR. freddo, impassibile, indifferente, imperturbabile …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 123accalorato — part. pass. di accalorare; anche agg. 1. accaldato, riscaldato □ sudato CONTR. infreddolito, intirizzito 2. (fig., in una discussione e sim.) eccitato, entusiasmato, infervorato, fervoroso CONTR. indifferente, freddo, impassibile, imperturbabile …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 124invadenza — s. f. intromissione, intrusione, interferenza □ indiscrezione, indelicatezza, petulanza, insistenza CONTR. discrezione, delicatezza, prudenza □ indifferenza. SFUMATURE invadenza intrusione interferenza Il comportamento di chi manca completamente… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 125ultimo — A agg. 1. finale, terminale, estremo, postremo (lett.), conclusivo CONTR. primo, iniziale □ primigenio, primitivo 2. (fig., di parola, di promessa e sim.) decisivo, risolutivo, definitivo, ultimativo 3. (di notizie …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 126Bibliografía de Italo Mancini — Anexo:Bibliografía de Italo Mancini Saltar a navegación, búsqueda Bibliografía de Italo Mancini I (1950 1971) 1950 1. Impegno con un libro, recensión a Francesco OLGIATI, I fondamenti della filosofia classica, Vita e Pensiero, Milán 1950; en… …

    Wikipedia Español

  • 127questione — /kwe stjone/ (lett. quistione) s.f. [dal lat. quaestio onis, der. di quaerĕre chiedere, interrogare ]. 1. (lett.) [il domandare qualcosa: più caute diverrete nelle risposte alle q. che fatte vi fossero (G. Boccaccio)] ▶◀ domanda, interrogativo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128questione — que·stió·ne s.f. FO 1. disputa, discussione: è sorta una questione sull argomento, una questione filosofica | i termini di una questione: i punti che la caratterizzano e la circoscrivono Sinonimi: controversia, diatriba, dibattito, discussione,… …

    Dizionario italiano