a un sentimento

  • 91passione — pas·sió·ne s.f. 1. OB LE patimento fisico: io veggo te star fermo nella tua acerba crudeltà né poterti la mia passione in parte alcuna muovere (Boccaccio) 2a. CO TS relig. spec. con iniz. maiusc., insieme dei tormenti e delle sofferenze… …

    Dizionario italiano

  • 92raccendersi — rac·cèn·der·si v.pronom.intr. (io mi raccèndo) LE 1. riaccendersi, accendersi di nuovo | illuminarsi 2. fig., lasciarsi trasportare da un sentimento; ritornare a essere preso da ira o sdegno: raccesosi nell ira, si voleva levare per tornare a… …

    Dizionario italiano

  • 93rispetto — ri·spèt·to s.m. FO 1. sentimento o atteggiamento di stima e reverenza verso una persona che è o si ritiene superiore o particolarmente degna: ho un grande rispetto verso quell uomo, cerca di comportarti con maggior rispetto verso tuo padre | spec …

    Dizionario italiano

  • 94rivolgere — ri·vòl·ge·re v.tr. (io rivòlgo) 1a. FO volgere di nuovo o volgere: rivolgere il viso verso qcn. | fig., dirigere, indirizzare un discorso, un saluto, una domanda, ecc.: rivolgere l attenzione a qcs.; rivolgere il saluto a qcn., rivolgere le… …

    Dizionario italiano

  • 95sentire — 1sen·tì·re v.tr., v.intr. (io sènto) I. v.tr. FO I 1a. provare percezioni legate agli stimoli sensoriali che derivano dalla sfera fisica strettamente individuale o dall ambiente circostante: sentire caldo, freddo, sete, sonno, sentire i brividi… …

    Dizionario italiano

  • 96sfolgorare — sfol·go·rà·re v.intr. (io sfólgoro; avere) CO 1. risplendere, emanare una luce molto intensa: le lampade sfolgoravano nella notte Sinonimi: 1brillare, rifulgere, risplendere, sfavillare, splendere. 2a. estens., diffondere riflessi o bagliori;… …

    Dizionario italiano

  • 97sguardo — sguàr·do s.m. FO 1. il volgere gli occhi verso qcs. o qcn., spec. esprimendo uno stato d animo, un sentimento: rivolgere, indirizzare, tendere lo sguardo, evitare lo sguardo, non ci degnò nemmeno di uno sguardo, uno sguardo pieno di odio | rapida …

    Dizionario italiano

  • 98speranza — spe·ràn·za s.f. 1. FO stato d animo di attesa fiduciosa nel compimento imminente o futuro di un evento, nel raggiungimento di uno scopo, ecc.: avere una speranza, infondere speranza, un filo di speranza; oltre ogni speranza, oltre ogni previsione …

    Dizionario italiano

  • 99sublime — su·blì·me agg., s.m. 1. agg. LE molto alto, molto elevato: non sai la casa dal sublime tetto, | del laertiade fulgido Odisseo? (Pascoli) 2. agg. CO eccelso, supremo, nobilissimo: intelligenza sublime, esempi sublimi di virtù, il sublime genio di… …

    Dizionario italiano

  • 100timore — ti·mó·re s.m. FO 1a. sentimento di ansia, apprensione, incertezza che si prova nell imminenza, reale o supposta, di un pericolo, un danno, un evento doloroso e sim.: provare timore, il timore degli esami; i tuoi timori sono infondati Sinonimi:… …

    Dizionario italiano