a un sentimento

  • 121invidia — /in vidja/ s.f. [dal lat. invidia, der. di invĭdus invido, mal disposto ]. 1. a. [sentimento spiacevole e acrimonioso verso chi possiede un bene o una qualità che si vorrebbero per sé, spec. con la prep. di : avere i. di qualcuno ] ▶◀ ‖ gelosia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122invidioso — /invi djoso/ [dal lat. invidiosus ]. ■ agg. 1. [che prova invidia: è gente i. ] ▶◀ (lett.) invido. ‖ geloso. 2. (estens.) [che prova o esprime un sentimento di malanimo: un ragazzo i. ] ▶◀ acrimonioso, astioso, bilioso, malevolo, stizzoso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123ira — s.f. [lat. īra ]. 1. [sentimento, per lo più improvviso e violento, che può tradursi in parole concitate, atti rabbiosi e incontrollati: essere in preda all i. ] ▶◀ bile, collera, rabbia, stizza. ↑ furia, furore. ↓ irritazione. ◀▶ calma, mitezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 124ispirare — [dal lat. inspirare, propr. soffiar dentro o sopra ]. ■ v. tr. 1. [far sorgere un sentimento nell animo: i. amore, odio, simpatia ] ▶◀ destare, inculcare, (non com.) indurre, infondere, (lett., non com.) insufflare, provocare, suscitare, [spec.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125musa — / muza/ s.f. [dal lat. Musa, gr. Mo˜ysa ]. 1. (mitol.) [con iniziale maiusc., ciascuna delle nove figlie di Zeus e Mnemosine, protettrici del canto, della poesia e della danza e, anche con iniziale minusc., per estens., per lo più al plur., le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126muto — [lat. mūtus, voce der. da una radice onomatopeica mu che, come il gr. mŷ , riproduceva la formazione di suoni inarticolati prodotti a bocca chiusa]. ■ agg. 1. (med.) [di persona affetta da mutismo] ▶◀ (lett.) mutolo. ‖ sordomuto. 2. a. [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127orrore — /o r:ore/ s.m. [dal lat. horror oris, der. di horrēre essere irto; inorridire ]. 1. [impressione negativa e violenta provocata da ciò che appare così crudele da ripugnare alla vista e alla morale: spettacolo che suscita o. ] ▶◀ disgusto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128ossequio — /o s:ɛkwjo/ s.m. [dal lat. obsequium, der. di obsĕqui secondare, obbedire, accondiscendere ]. 1. a. [sentimento profondamente rispettoso, anche sottomesso, verso persona di alto grado o di alti meriti: ho sempre avuto molto o. per lui ]… …

    Enciclopedia Italiana