a un sentimento

  • 111bontà — s.f. [lat. bonĭtas atis ]. 1. a. [l essere buono, altruista, generoso] ▶◀ altruismo, generosità, magnanimità, umanità. ‖ carità, pietà. ◀▶ cattiveria. ↑ crudeltà, egoismo, malignità, malvagità. b. [sentimento di chi è gentile e benevolo verso gli …

    Enciclopedia Italiana

  • 112calmare — [der. di calma ]. ■ v. tr. 1. [rendere calmo] ▶◀ ammansire, placare, quietare, (non com.) rabbonacciare, rabbonire, rasserenare, tranquillizzare. ◀▶ agitare, eccitare, innervosire, inquietare. 2. [ridurre l intensità di un dolore fisico, una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113culto — s.m. [dal lat. cultus us, der. di colĕre coltivare, venerare ]. 1. (relig.) a. [manifestazione del sentimento religioso, come ossequio reso alla divinità, anche con la prep. di : il c. di Dio ] ▶◀ adorazione, devozione (a), Ⓣ (teol.) dulìa,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114deplorazione — /deplora tsjone/ s.f. [dal lat. deploratio onis ]. 1. a. [sentimento di aspra e severa critica: esprimere d. per un gesto di inciviltà e vandalismo ] ▶◀ biasimo, condanna, deprecazione, indignazione, riprovazione. ↑ esecrazione. ◀▶ apprezzamento …

    Enciclopedia Italiana

  • 115deprecazione — /depreka tsjone/ s.f. [dal lat. deprecatio onis ]. 1. (lett.) a. [atto del deprecare] ▶◀ (non com.) scongiurazione. b. (estens.) [le parole stesse con cui si depreca] ▶◀ scongiuro. ↓ invocazione, supplica. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 116freddare — [der. di freddo ] (io fréddo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far diventare freddo] ▶◀ raffreddare. ◀▶ riscaldare, scaldare. b. (fig.) [far diminuire o passare del tutto un sentimento, un atmosfera di cordialità e sim.: f. l entusiasmo ] ▶◀ raffreddare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117godimento — /godi mento/ s.m. [der. di godere ]. 1. a. [sentimento di soddisfazione e di intima contentezza: provare, trarre g. da qualcosa ; g. dello spirito, dei sensi ] ▶◀ e ◀▶ [➨ gioia1 (1. a)]. b. (estens.) [ciò che provoca tale sentimento: nella vita… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118impressione — /impre s:jone/ s.f. [dal lat. impressio onis, der. di imprimĕre imprimere ]. 1. [segno lasciato nell imprimere] ▶◀ [➨ impronta2 (1)]. 2. (tipogr.) a. [l operazione dello stampare e il risultato ottenuto: un i. molto nitida ] ▶◀ stampa …

    Enciclopedia Italiana

  • 119incomodo — incomodo1 /in kɔmodo/ agg. [dal lat. incommodus ], non com. 1. [di cosa, che procura disagio: fare un viaggio i. ] ▶◀ disagevole, malagevole, scomodo. ◀▶ agevole, comodo, confortevole. 2. [di cosa, che reca fastidio perché manca di opportunità:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120intenerire — [der. di tenero, col pref. in 1] (io intenerisco, tu intenerisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere tenero] ▶◀ ammollare, ammollire, ammorbidire, (spreg.) ammosciare, rammollire. ◀▶ consolidare, indurire, rassodare. 2. (fig.) [destare un sentimento di… …

    Enciclopedia Italiana